2014 - PLAY OFF - FINALE Armani Milano - Montepaschi Siena
GARA 7
Risultato 74/67
Parziali 19/9 - 17/20 - 12/25 - 26/13
La chiave consapevolezza di essere i più forti, avere più risorse alla lunga
SQUADRA | ||
DATI | EA7 ARMANI | MONTEPASCHI |
% tiri da 2 | 57,1% | 43,6% |
% tiri da 3 | 25,0% | 31,8% |
Rimbalzi | 38 | 41 |
Valutazione | 77 | 59 |
INDIVIDUALI | |
Migliore Punti | 18 pts. - A.Gentile (Mi) |
Migliore rimbalzi | 13 rbs. N. Melli (Mi) |
Mvp (Migliore) | A.Gentile 20 val. |
Wvp (Peggiore) | K. Kangur (Mi) -4 val. |
Determinante | N. Melli (Mi) 10 plus/ninus |
Migliore pagella | J. Carter (Si) voto 8 1/2 |
Questa volta lo scudetto se lo prende Milano in un finale "rocambolesco"
Milano 27/06/2014
Tabellino
EA7 Emporio Armani Milano:Gentile 18, Cerella 2, Melli 11, Hackett 7, Kangur 0, Langford 9, Samuels 6, Wallace 0, Lawal 6, Moss 7, Jerrels 8. Coach Luca Banchi
Montepaschi Siena:Viggiano 5, Hunter 9, Cournooh n.e., Haynes 14, Carter 13, Janning 7, Ress 0, Ortner 2, Nelson 2, Green 15. Coach Marco Crespi
Note: progressivo:
Sintesi
Questa Mens Sana non si è solamente piegata alla più forte Olimpia in gara7 (raggiunti per la prima volta nei playoff), ma è stata anche in vantaggio fino a pochi minuti dalla fine. A girare la gara una difesa dura di Milano con troppe amnesie arbitrali, un Gentile che applica il suo schema preferito, la penetrazione ed anche un pò di sfortuna per i biancoverdi che nel momento del vantaggio, da 8 a 5 punti, si sono visti sputare dal ferro diversi tiri. Per Milano è il suo 26esimo Scudetto della storia. Alessandro Gentile è stato decisivo come il padre Nando lo fu 18 anni fa in maglia Stefanel in una squadra nata a Trieste e poi trasferitasi a Milano. Siena nei minuti finali viene anche colpita pesantemente da due dei suoi ex: Hackett e Moss.
Dopo i primi due quarti con Milano sempre in vantaggio l’Olimpia è ferma, Siena non smette di segnare e Carter fa - 1 e poi +2 con due triple, Janning con un’altra dà il +5 (43- 48 al 27′). Green con un canestro “quasi da 3″ dà il +8 a Siena, ma è Gentile a ridare linfa a Milano. La Mens Sana attacca, ma Hackett ruba palla e trova il lay-up (corretto da Melli) per il sorpasso milanese (dopo una vita) ed un’altra entrata con fallo subito: l’Olimpia tocca il +5 (66-62) con 1′ e mezzo da giocare. Ancora Hackett protagonista: assist per Moss che piazza la tripla del +8 (70-62 a 40” dal termine), per la giocata che decide di fatto il match.
Siena per la prima volta nella serie trova un positivo Green 15 pt.(5/9; 1/3; 2/5) con Carter (il migliore), 13 pt. ed 8 rbs. per 16 di val. ed Haynes 14 pt. (3/7; 2/5; 3/5) 4 assist. su cui la difesa di Milano ha giocato troppe volte oltre il limite. Per Milano, oltre a Gentile, da segnalare la prestazione di Melli 11 pt. e con ben 13 rimbalzi.


