
LA FOTO:
La squadra del primo scudetto ed i festeggiamenti a fine Gara3 della finale contro la Skipper Bologna
|
LA SQUADRA:
Parte il grande Alphonso Ford. La sua salute non garantisce una stagione a grande livelli. Con lui partono Turkcan, Marcaccini, Maggioli e Scarone; ma soprattutto lascia Siena "il sultano", Ergin Ataman, il coach del salto di qualità e della vittoria della Coppa Saporta. Vengono confermati Stefanov, Kakiouzis, Chiacig, Vukcevic e Zukauskas ai quali si aggiungono Bootsy Thornton, Vanderpool, Andersen, Galanda e prima del termine della R.S anche Sambugaro e Johnson Sydney. La grande novità è comunque l'arrivo come nuovo coach di Charly Recalcati vincitore già di due campionati.
LA STAGIONE:
27 ottobre: dopo 4 vittorie consecutive pediamo contro la forte e favoritissima Fortitudo Bologna 87-84.
7 gennaio: in Euroleague battiamo la capolista e favorita alla vittoria finale Cska Mosca (79-73). Bene Chiacig (16) e Vanterpool (14)
20 febbraio: Coppa Italia - perdiamo subito nei quarti di finale contro l'Oregon Cantù (63-67). Tafferugli a fine gara.
15^g. andata: ci rifacciamo in campionato vincendo prepotentemente a Cantù (101-92) ma perdiamo poco dopo a Treviso (96-73) con Andersen che fa 2 punti.
Top 16 Eurolega: battiamo una grande del basket, il Panathinaikos (86-67) con un 7-0 siglato da Kakiouzis nel 2°tempo.
24 marzo: andiamo a vincere a Barcellona (85-86) con Thornton 20 e Chiacig e kakiouzis 17. Si aprono le porte delle Final Four a Tel Aviv.
12^g. di ritorno del campionato: bella prestazione dei biancoverdi contro l'Oregon a Cantù 86-104) con 5 in doppia: Kakiouzis 20, Vanterpool 21, Thornton 23, Stefanov 15 e Zukauskas 12.
29 aprile: Alle Final Four di Eurolega perdiamo di 1 punto (102-103) vs la Skipper Bologna nonostante i 26 punti di Thornton ed i 23 di Kakiouzis.
15 maggio: ingaggiamo in vista Plaioff Sambugaro che realizzerà 25 punti al termine dei P.O.
17^ giornata: E' l'ultima giornata di R.S. e perdiamo malamente a Roma contro la Lottomatica (105-88).
1 giugno: Playoff semifinali - 3-0 contro Pesaro; l'ultima gara vinta 100-69 sarà anche l'ultima per Alphonso Ford.
7 giugno: vittoria del primo scudetto in un palazzetto stracolmo con 9.628 spettatori ufficiali. Battiamo in gara tre la Fortitudo Bologna (96-63) con Thornton infortunato che fa 30 punti ed Andersen a dominare sotto le plance (20 punti).
NOTE:
Nuovo Mesto è la cartina tornasole della stagione: il 26 novembre perdiamo sorprendentemente (86-74). Nella gara di ritorno il riscatto ed il cambiamento (88-55).
|