CRONACA DELLA STAGIONE 1991/92


LA FOTO:  Lampley e Lombardi nella Ticino Mens Sana
- Canpionato 1991/92. -

  LA SQUADRA:
Nella squadra del Dado partono Giroldi, Battisti ed Alexis.Gli innesti sono quelli di Solfrini, ex nazionale, di George Bucci, di ritorno, e di Kornet, tiratore americano devastante ma discontinuo. Restano Lasi, Guerrini, Bagnoli, Visigalli, Pastori, Lampley. I giovani sono Portesani, Spinelli e Veneri.
.   LA STAGIONE:
Campionato emozionante fino all'ultima partita. Finito male ma con molte perplessità sulle vicende dell'ultimo turno.
Importante vittoria interna, dopo un inizio sofferto, contro Torino (83/80), con Kornet che finalmente si sveglia (29 punti).
A metà torneo siamo nella bassa-classifica con Pavia, Forlì, Trapani.
Dopo 17 gare, con la sconfitta di Verona (86/78), viene tagliato Kornet. Arriverà Jenkins, purtroppo non migliore di Kornet.
Il 2 febbraio, dopo un match infuocato, i campioni d'Italia della Phonola Caserta passano di misura (64/65), per la Lombardi-band sono dolori.
Dopo la sconfitta con la forte Scavolini Pesaro (73/89) al posto di Jenkins arriva il massiccio pivot bianco Bob Thornton; mossa azzeccata .
Vinciamo il primo derby salvezza contro il Filanto Forlì (97/85). Classifica: Siena e Forlì ultime a 16 punti, Trapani e Pavia a 18.
Penultima giornata: Ticino-Trapani; necessario vincere di almeno 5 punti di scarto. L'arbitraggio (molto discutibile) a 12" dalla fine fischia un fallo inesistente di Bucci su Mennella: finisce 84/81.
Ultima giornata. Grande Mens Sana, grande Solfrini, Lampley e Thornton: vinciamo a Roma (92/98). I tanti tifosi al seguito esultano per la salvezza quando per radio arriva la notizia della vittoria di Trapani contro la corazzata Scavolini (76/74).
  NOTE:
Nell'ultimo turno di campionato la partita di Trapani fu giocata con una discordanza di 5 minuti con quella di Roma a favore della squadra siciliana.


GIORNALI DEL 1991/92