CRONACA DELLA STAGIONE 1992/93


LA FOTO:           - Ottobre 1992 -
Darren Daye in maglia Mens Sana
Canpionato 1992/93.

  LA SQUADRA:
Volevamo tornare immediatamente in A1 e per farlo la squadra viene affidata ad un grande nome della pallacanestro italiana: Valerio Bianchina. Il g.m. Ferdinando Minucci fa un altro colpo di mercato ingaggiando Darren Daye che ha incantato per anni gli appassionati della pallacanestro italiana. Accanto a lui giocheranno i soliti: Lampley, Vidili, Solfrini, Visigalli, Spinetti, Lasi, Bagnoli, Battisti ed i giovani Velluti, Veneri, Santi, Ragionieri.
  LA STAGIONE:
Un anno di purgatorio in A2 finito nell'inferno delle polemiche e con la permanenza nella serie inferiore: promozione rimandata.
Perdiamo malamente in casa alla 8^giornata contro la Yoga Napoli (81-82). Partita dai toni accesi e dalle polemiche post-partita. La squadra si rifarà ampiamente nel girone di ritorno vincendo a Napoli per 114 a 104.
Poche le vittorie in campo esterno; consistenti quelle di Trapani all'indomani della sconfitta casalinga con Napoli e quella nel derby contro la Panna Firenze (67-104) con Lampley, Daye e Vidili grandi mattatori.
Stagione regolare terminata al 4° posto in compagnia del Mangia & Bevi Bologna.
Nei Play-out A1/A2 terminiamo a 10 punti perdendo malamente a Bologna.
In questa stagione non fortunata riuscimmo, però, a conquistare l'accesso alle Final Four di Coppa Italia - un traguardo storico per Siena - e a Forlì solo la Benetton scudettata di Kukoc, Rusconi, Corchiani, e di Petar Skansi può sfatare le magie di Vidili, Lampley e Daye.
  NOTE:
Il 2 luglio, con la terra in Piazza, venne presentato nella Loggia del Palazzo Pubblico Darren Daye.
Nella partita Mangia&Bevi Bologna - Ticino Siena, importantissima per la promozione, Maurizio Lasi fu colpito da un accendino. La società senese fece ricorso ma questo non venne accolto.
A fine stagione scompare Carlo Ciccarelli, atleta e dirigente della Mens Sana, a seguito di una lunga malattia.


GIORNALI DEL 1992/93