![]() |
![]() La Vismederi Costone porta a casa un altro successo contro un avversario ostico come la Libertas Livorno. Dopo un incontro dall'elevato tenore fisico, alla fine e' emersa la maggior esperienza gialloverde. Arriva la seconda vittoria consecutiva per la squadra senese. A sbloccare il punteggio in avvio di partita ci pensano Bruttini e Ondo Mengue che portano il Costone sul punteggio di 8-4. La Libertas risponde subito con Brunelli e Marrucci che riportano i labronici avanti nel punteggio. Sul 10-13 in uscita dal timeout i senesi rispondono presente e mettono a segno un mini-parziale di 5-0. Il secondo quarto si apre con lo stesso Mencherini che dalla lunetta completa il gioco da tre punti per il momentaneo 24-19. Gli ospiti rispondono con le triple di Ristori che riporta il punteggio in parita' sul 25-25. Un'altra bomba, stavolta di Brunelli, porta i livornesi di nuovo avanti nel punteggio sul 27-28. A rimettere le cose a posto ci pensa capitan Bruttini: due palle recuperate, altrettanti contropiedi portati a termine con successo e la tripla dall'angolo scrivono sul tabellone 35-28. Al rientro dall'intervallo lungo e' ancora Bruttini a muovere il punteggio ma e' la tripla di Ondo Mengue che porta il Costone sul +11. Liburnia, dal canto suo, non ne vuole sapere di mollare e, guidata da Marrucci, ricuce fino al 49-42. A salire in cattedra, ora, e' Silveira che realizza prima due punti con un bel piazzato e dopo si prende le luci della ribalta con una bella stoppata nella propria metà campo. L'ultimo quarto si apre con il break livornese che riporta la Libertas fino al -2 grazie alle triple di Brunelli e Marrucci. Sul 56-54 coach Fattorini è nuovamente a chiamare un minuto di sospensione per far respirare i suoi ragazzi e provare a mettere ordine in campo. In uscita dal time-out e' Silveira a prendersi ancora i riflettori con due azioni importanti che fruttano quattro punti ai suoi. Dopo una serie di liberi, conseguenti ad una serie di fischi degli arbitri, il tabellone recita 62-58. La partita e' combattuta fino alla fine, ma a dare la spallata finale a questa partita ci pensa il capitano dei gialloverdi, Luigi Bruttini. Dapprima mette a segno una tripla in equilibrio precario, dopodiche' l'arresto e tiro dal cuore dell'area segna 72-62. A questo punto l'incontro è agli sgoccioli: a sugellare il tutto ci pensa l'assist a tutto campo di Ceccarelli per Ondo Mengue che va a realizzare il 74-64 sul filo della sirena. ![]() |