Risultati del San Giobbe basket in serie A2 2019/20

  
SAN GIOBBE BASKET - serie A2 2021/22


PAGINA FB DEL SAN GIOBBE [apri]

07 novembre 2021 -

SCAFATI BASKET 82-59 SAN GIOBBE CHIUSI

()
Scafati: Mobio 7, Daniel 2, Grimaldi, Perrino, Parravicini 11, De Laurentis 6, Ambrosin 10, Clarke 13, Rossato 15, Monaldi 5, Cucci 8, Ikangi 5 Capo All. Rossi Primo Ass. Nanni
Chiusi: Criconia 4, Fratto 1, Musso 7, Biancotto 5, Medford 11, Carenza 4, Pollone, Wilson 11, Raffaelli 4, Ancellotti 12 Capo All. Bassi Primo Ass. Fabrizi


Partita che dura poco più di un quarto con Chiusi che va in vantaggio nei primi minuti ma poi si deve arrendere alla Givova Scafati. Non perfetta la San Giobbe di fronte a una prova concreta da parte di Scafati che ha lasciato poco più di qualche briciola ai senesi. Il punteggio finale dice 82-59 e per Chiusi è la terza sconfitta consecutiva diversa rispetto a quelle contro Chieti e Fabriano, rispettivamente della quarta e della quinta giornata del girone Rosso della Serie A2 Old Wild West. E’ un’Umana San Giobbe Chiusi che torna dal PalaMangano di Scafati con una brutta prestazione sulle spalle. Solo in avvio la formazione senese è stata in grado di stare a contatto con gli avversari, poi un monologo della Givova che, con merito e autorità, ha ottenuto la sesta vittoria in campionato.

31 ottobre 2021 -

SAN GIOBBE CHIUSI 64-71 FABRIANO

()
SanGiobbe: Criconia, Fratto 4, Musso 13, Biancotto, Medford 14, Carenza, Pollone 11, Wilson 12, Raffaelli 4, Ancellotti 4 Capo All. Bassi Primo Ass. Fabrizi
Fabriano: Benetti 8, Smith 22, Baldassarre 2, Re, Caloia, Matrone, Gulini 5, Marulli 6, Davis 21, Santiangeli 3, Thioune 4, Gatti Capo All. Pansa


Seconda sconfitta consecutiva per Chiusi che cede a Fabriano per 64-71. Inizio buono della San Giobbe che parte con il piglio giusto, poi si ripresentano le scorie della sconfitta di Chieti e anche con la Ristopro la squadra si disunisce subendo le iniziative ospiti. Fabriano alza la freccia nel secondo periodo e di fatto non molla piu' la presa sull'incontro. Chiusi d'orgoglio, ma andando a folate riesce a risalire la china e trova clamorosamente il pari a trenta secondi dalla fine con la tripla di Medford. L'illusione dura solo un istante. Gli ospiti piazzano la bomba che risponde e in pratica mette la pietra tombale a livello emotivo sull'incontro. L'Umana avrebbe anche l'occasione per rifarsi di nuovo sotto a quindici secondi dal fischio finale, ma sia Medford che Wilson sulla ribattuta falliscono il canestro. Fabriano ringrazia e anzi aumenta il divario fissandolo sul piu' sette e centrando la prima meritatissima vittoria.





24 ottobre 2021 -

LUX CHIETI 70-62 SAN GIOBBE CHIUSI

(12-20; 15- 17; 24-15; 19-10)
Sangiobbe: Criconia 8, Fratto 8, Musso 9, Biancotto, Medford 5, Pollone 3, Wilson 11, Mei, Raffaelli 5, Ancellotti 13 Capo All. Bassi Primo Ass. Fabrizi Secondo Ass. Civinini

Una brutta Chiusi perde a Chieti per 70-62. Confusione fin dall'avvio ma il primo tempo premia i senesi che vanno avanti di dieci. Nella ripresa recupera la formazione di casa che prende il comando del tabellone e non lo lascia piu'. Si ferma a tre la striscia dell'Umana.
Primo Quarto
Ancellotti trova il primo canestro ribadendo un'azione insistita. Replica subito Chieti, poi è' Wilson a dare il nuovo vantaggio all'Umana. Una palla persa di Medford da il via al contropiede che fa impattare la Lux, ma e' nuovamente Ancellotti a portare i suoi avanti. Pari a sei, poi vantaggio dei locali. A rispondere è la prima bomba di giornata di Musso. Dopo una prima parte a retine pressoche' immobili, il momento e' adesso prolifico. Chieti sul più uno poi e' bravo Fratto a trovare l'appoggio al ferro e il fallo aggiuntivo che pero' non viene trasformato. Ancora Ancellotti, caparbio in fase di rimbalzo; il novantasei chiusino mette dentro e subisce fallo realizzando il gioco da tre. Altro gioco da tre che questa volta Fratto concretizza portando i suoi 10-17. Tampona la Lux ma Fratto e' implacabile e mette la tripla che manda le squadre al primo intervallo.
Secondo Quarto
Di Chieti il primo squillo, i padroni di casa poi trovano anche la tripla del meno tre. L’avvio e' di marca abruzzese e infatti in pochi frangenti il punteggio si ribalta con il parziale di 9-0 che costringe Bassi al time out. Pollone a destare i suoi con la bomba del nuovo piu' due, poi Wilson per il 21-25. Chiusi restituisce il parziale di avvio con la tripla di Musso, ma la Lux si riporta sotto con il canestro del meno cinque. La San Giobbe va sull'asse Musso-Wilson, subito Chieti ma Criconia e' perfetto in buca d'angolo con la bomba del 25-33. Tempo per la Lux, al rientro meno sei per gli abruzzesi. Ancellotti fa due su due e poco dopo trova il rimbalzo e canestro che manda le formazioni a riposo sul 27-37.
Terzo Quarto
Apre Chieti con la tripla del meno sette, San Giobbe poco lucida nei due minuti iniziali e Bassi ferma il gioco. Al rientro ancora Lux a bersaglio, in due frangenti ravvicinati 35-37 e poi pari a trentasette con parziale di 10-0. Ancellotti interrompe e poi in schiacciata per il più quattro. Risponde Chieti restando a contatto, dall'altra parte Musso trova la tripla del 39-44. Altra tripla questa volta dei locali che dopo poco impattano a quota quarantaquattro per poi sorpassare grazie a una palla recuperata. Canestro di Raffaelli, di nuovo avanti la Lux con l'uno su due ai liberi. Chieti risponde subito, ma Criconia ancora in buca d'angolo mette una gran tripla. Non si scompone la formazione di casa, il gioco da tre per canestro e fallo pero' non viene trasformato. Il periodo va in archivio 51-52.
Quarto Quarto
Bomba di Chieti e nuovo sorpasso, Criconia dall'altra parte impatta subito. In lunetta gli abruzzesi vanno 55-54 e dopo poco sul piu' tre. Prosegue il buon momento dei locali adesso avanti di cinque, Bassi chiama tempo. Si sblocca Medford che mette canestro e dopo poco assiste Wilson; Maffezzoli chiede time out. Due su due ai liberi per gli abruzzesi poi tripla del più sei. Chiusi non riesce a trovare la via del canestro sul finale e anzi subisce altri due punti. Tripla di Medford, uno su due in lunetta dei locali. La San Giobbe prova a tirare da tre per provare a riavvicinarsi, ma il ferro dice no. Chieti si porta a quota sessantotto, Wilson fa uno su due. Chieti trova anche l’ultimo canestro e vince 70-62.





17 ottobre 2021 -

LATINA BASKET 70-79 SAN GIOBBE CHIUSI

(19-21; 19- 22; 20-29; 12-7)
Chiusi: Criconia 3, Fratto 6, Musso 15, Biancotto, Medford 14, Pollone 8, Wilson 25, Mei, Raffaelli 4, Possamai, Ancellotti 4 Capo All. Bassi Primo Ass. Fabrizi Secondo Ass. Civinini


Chiusi trova la terza vittoria su tre ed espugna con una grande prova il PalaBianchini di Latina. Fin da subito avanti la San Giobbe forse pecca in leziosita' ma resta saldamente in controllo della situazione. Il terzo quarto e' quello della spallata, il divario sale ai quattordici punti e diventa incolmabile. Chiusi alza il muro e resta a punteggio pieno.





10 ottobre 2021 -

SAN GIOBBE CHIUSI 84-71 ALLIANZ SAN SEVERO

(20-19; 16-15; 26-19; 22-18)
Chiusi Criconia 5, Fratto 11, Musso 6, Biancotto, Medford 17, Pollone 6, Wilson 32, Mei, Raffaelli 3, Possamai, Ancellotti 4 Capo All. Bassi Primo Ass. Fabrizi


Chiusi trova i due punti anche all'esordio casalingo e batte San Severo 84-71. Prestazione meno spumeggiante rispetto alla prima uscita a Ferrara, la San Giobbe pero' e' brava a tenere il controllo del tabellone per tutta la durata dell'incontro e a legittimare nei minuti conclusivi. Mega prestazione di Wilson con trentadue punti e tanto ottimo lavoro, solide quelle di Fratto e Criconia. Chiusi con il successo su San Severo si porta a quota quattro in classifica e ottiene un risultato prestigioso in uno scontro salvezza.
''Forse abbiamo sentito un po' di pressione – le parole di Coach Bassi nel post partita- era la prima in casa e c'era tanto, forse troppo, entusiasmo dopo la vittoria di Ferrara. Non cosi' brillanti come sette giorni fa, ma dobbiamo sempre renderci conto chi siamo, una neopromossa che si deve salvare e che oggi ha vinto una partita molto importante in casa. Parliamo comunque di un successo casalingo, forse con un punteggio eccessivamente ampio per quanto ha raccontato il campo, che nonostante la poca brillantezza ci rende molto contenti. Era importante anche in ottica del prossimo futuro perche' ci aspettano due trasferte consecutive. Oggi aveva ancora piu' valore portare a casa i due punti''.





03 ottobre 2021 -
KLEB BASKET FERRARA 65-78 SAN GIOBBE CHIUSI


Chiusi: Criconia 4, Fratto 11, Musso 7, Biancotto1, Medford 11, Pollone 12, Wilson 17, Mei 5, Raffaelli 8, Possamai, Ancellotti 2 Capo All. Bassi Primo Ass. Fabrizi

Debutto solidissimo per la San Giobbe Chiusi che sbanca Ferrara e ottiene il primo storico successo in Serie A2. Avvio forte dei locali poi Umana che impatta e sorpassa. Di fatto non lascerà più il comando dei giochi. Nel finale tentativo di recupero dei locali ma Chiusi regge e firma la vittoria 65-78.
Primo Quarto
E’ Ferrara a sbloccare dopo un paio di tentativi da parte di Chiusi. I locali provano immediatamente la fuga con il parziale di 5-0. Medford in bello stile a completare il gioco da tre che vale il meno due. Di nuovo avanti di cinque la Top Secret, Wilson riesce ad intercettare un rimbalzo offensivo e imitando Medford porta a casa un altro gioco da tre per l’8-5. Tap in facile per Ferrara, risposta dalla distanza di Medford e meno uno. La San Giobbe trova anche il vantaggio, dopo una serie di difese vincenti, ancora con la firma di Wilson. Tripla dei locali, pari a tredici con il piazzato di Medford. Da oltre l’arco il nuovo più tre della Top Secret, accorcia Wilson sul 16-15. L’ultimo squillo è dei senesi con la bomba di Pollone che chiude il periodo 16-18.
Secondo Quarto
Apre il gran movimento sotto canestro di Fratto, Ferrara risponde subito, poi la bomba di Mei per il più cinque Chiusi. Avvio caldissimo dal punto di vista della realizzazione, altro tiro a bersaglio per i locali e 20-23. Fratto allunga, poco dopo punti anche per Raffaelli in allontanamento e fallo subito. Il ventidue dell’Umana completa il gioco da tre che vale il più otto. Torna a far punti la Top Secret, cogliendo un rimbalzo in una seconda palla, dall’altra parte capitan Fratto fa uno su due ai liberi e manda i suoi 22-29. Ancora Brava Chiusi a serrare le fila in difesa, rimbalzo, contropiede e canestro in involata per Criconia. Ferrara chiama tempo. Senza ostacoli va in solitaria Mei, poi subito i locali con l’azione del 22-33, questa volta è Bassi a fermare il gioco. Al rientro bomba di Pollone, replica Ferrara con il canestro più libero aggiuntivo del meno nove. Viaggio in lunetta Top Secret, due su due e 29-36. Ribaltamento con bomba di Musso, tampona Ferrara a meno di un minuto dalla pausa lunga mettendo il 31-39. Biancotto fa uno su due a gioco fermo, grandissimo recupero di Medford che serve Wilson. Fallo sul diciannove chiusino e doppia cifra di vantaggio Umana. Ultimi secondi, Ferrara trova la via dei due punti, Bassi chiama time out per organizzare l’azione che però non dà frutti.
Terzo Quarto
Grande assist di Ancellotti per Pollone che non si fa pregare e mette subito la firma sul periodo. Ferrara dice presente con la bomba del 36-44, ma è presente anche il diciotto di Chiusi che ne mette altri tre con la bomba del più undici. Canestro per Wilson, il parziale è 3-7 e la Top Secret chiama tempo. Di nuovo in campo, Musso timbra, tampona Ferrara portandosi 38-51 e poco dopo meno undici da sotto il ferro. Wilson con un grande lavoro sotto canestro, replica immediata dei locali. Tabellone che schizza via, ancora Chiusi con Musso e poi bombona di Ferrara. Si sblocca anche Ancellotti e non c’è un attimo di sosta. Canestro più libero per la Top Secret, di nuovo sotto la doppia cifra. Questa volta il parziale è dei padroni di casa e Bassi è costretto a fermare il tempo. E’ Fratto a riportare punti in dote ai suoi a sessanta secondi dall’ultima pausa, Ferrara mantiene il distacco ai sette e il periodo si chiude 52-59.
Quarto Quarto
Grandissimo Fratto spalle a canestro per il più nove, risposta di Ferrara e di nuovo il capitano di Chiusi con il 54-63. Viaggio in lunetta per Raffaelli, solo uno per lui, Ferrara dall’altra parte accorcia con il piazzato del 56-64. Super tripla di Raffaelli a poco meno della metà del periodo. Entrambe le squadre in bonus, Chiusi allunga con Criconia. A bersaglio Ferrara a quattro dalla fine, Raffaelli è chiamato di nuovo ai liberi e anche questa volta ne mette solo uno. Ne approfitta la Top Secret per andare 60-70. Uno su due per Pollone in lunetta, bomba dei locali ed è 63-71. Gran canestro di Medford a due dal termine, poi una serie di azioni non concretizzate e il punteggio dice 63-73. Una manciata di secondi alla fine. Medford in lunetta non capitalizza a pieno ma il divario è più che sufficiente. Chiusi con Wilson mette di fatto la parola fine alla contesa. I liberi di Ferrara servono solo per le statistiche, la San Giobbe vince 65-78 con l’acuto finale di Wilson