CRONACA DELLA STAGIONE 1990/91


LA FOTO:  Derby - 20^giornata -
Lotus Montecatini - Ticino Siena
Campionato 1990/91.

  LA SQUADRA:
L'artefice dei successi non si toglie: Dado Lombardi, il coach. Via Pino Brumatti, a fine carriera, restano tutti gli altri eroi della promozione: Lasi, play fosforico, Visigalli in ala, Pastori e Battisti, non eccessivamente alti ma utili sotto, Mimmo Giroldi, il cecchino. I giovani sono Roberto Guerrini da Asciano, Bagnoli e Santi. Si aggiungono 3 pezzi che si riveleranno da 90: Stefano Vidili, Limone Lampley e Wendell Alexis.
  LA STAGIONE:
La squadra dimostra subito di essere di alta classifica, al pari delle titolate: Verona, Montecatini, Pistoia, Pavia. .
Il 13 gennaio vinciamo (95/100) contro il Fernet Branca Pavia del brasiliano Oscar (43 punti).
Dopo un periodo di leggera crisi ci rimettiamo in corsa con le vittorie nei derby: a Pistoia (73/83) e con Livorno (78/77) in una gara entusiasmante.
Il finale della regular season è in crescendo: vinciamo ovunque.
Il 31 marzo, 29^giornata, è l'apoteosi con il ritorno in serie A proprio con la partita contro la prima in classifica, Glaxo Verona; vinciamo (82/78). L'ultimo canestro è realizzato da Diego Pastori che poi, prima ancora che la partita finisse , comincia a fare il giro del campo a braccia levate.
Soddisfazioni anche nei successivi play-off. Contro la forte Benetton di Petar Skansi, dopo aver perso gara uno, li travolgiamo a Siena (96/80); Pastori e Vidili (entrambi 22 punti) fanno esplodere l'entusiasmo dei 7.500.
Gara 3 se l'aggiudica la Benetton (79/63) che segna la fine di una stagione grande ed indimenticabile .
  NOTE:
La società biancoverde è incentrata sul presidente Giancarlo Rossi, il vice Giuseppe Ciupi, Carlo Ciccarelli direttore sportivo e Fabrizio Falorni addetto alle relazioni esterne.


GIORNALI DEL 1990/91