Risultati 1973/74 - Copia - Basketsiena.it - Il portale del basket mensanino e senese

Menu
Menu
Vai ai contenuti
STAGIONE 1973/74
FORMAZIONE al Palazzetto Dodecaedro (poi Pala Giannelli)
Vice all. Brenci, Giustarini, Rinaldi, Bruttini, Bani, Granucci, Paoli, all. Cardaiolo. sotto: massagiatore D'Ambrogio, Vatteroni, Sensi, Franceschini, Ninci, Campanini.
SAPORI SIENA
SERIE A: 7^classificata  (23 vinte - 6 perse) 1^ spareggi promozione - Promozione in serie A

CRONACA Serie B passata a ventotto squadre divise in due gironi di quattordici squadre l'uno. Le prime due di ogni girone faranno lo spareggio promozione dal quale le prime due passeranno in serie A. L'ultima di ogni girone retrocederà in Serie C e la penultina farà gli spareggi. La Sapori sarà la vincente della serie B e verrà promossa nella massima serie.
E' il coronamento di un sogno e la città tutta ne gode: tifosi e non furono coinvolti dall'eveno, primo carosello in piazza del Campo con auto a non finire, canti a non finire diversi da quelli contradaioli ma con lo stesso animus pugnandi. Quasi troppo bello per essere vero, ed invece era tutto vero anche se nessuno, soprattutto a Siena, lo suppose minimamente ad inizio stagione. Nessuno aveva parlato di promozione dato che la squadra aveva perso tre giocatori di livello (Tirabosco, Boccini, Borghetti) rimpiazzati da quattro giovani (Sensi, Bruttini. Bani e Rinaldi). Anzi in diversi ipotezzarono una stagione di sofferenze nella lotta per non retrocedere. Il prof. Cardaioli guida artefice di questo successo ricorda che in città lo stesso clima di sfiducia si respirò anche quando la Mens Sana fu promossa dalla C alla B.
EVENTI In questo sesto e vittorioso campionato di B in cui la squadra s'impose con un avvio fortissimo, a seguito di una preparazione intensa, molte le soddisfazioni come molte le polemiche fra Siena e Roma. Per tre volte superiamo quota cento nelle realizzazioni (storico il 116), umiliamo Roseto, un tabù negli anni precedenti, come quello di Livorno andando a battere i labronici di una quarantina di punti con una zona press micidiale. Anche Pentassuglia, coach-deus di Brindisi, dopo la vittoria ci loda ed incorona. La Stella Azzurra (Scatto IBP) Roma di Bianchini è forte ma con sacrificio estremo, con l'astuzia tattica e la maggiore costanza, la pieghiamo come le polemiche e gli evidenti aiuti: la ripetizione della partita per gli errori al tavolo, il ritardo della squalifica del campo di Brindisi per non farci evitare una partita in trasferta difficilissima (a Brindisi) che sarebbe stata assai più facile sul neutro.
Il massimo viene raggiunto  negli spareggi promozione dove le due squadre del nord erano date favorite da tutti, la Ivlas di Vigevano dell'ottimo giovane coach De Sisti e la Splughen Gorizia di McGregor, una macchina da canestri che viaggiava spesso sopra i cento punti. La vittoria a Gorizia è stata il capolavoro dell'anno, la pietra miliare di questa promozione.
NOTE Durante il periodo estivo si evidenziò la volontà della società, Corradeschi per la Mens Sana e Pasqualini per lo sponsor, di cambiare la guida tecnica (probabilmente a seguito della sconfitta finale nella passata stagione) anche se questa volontà non venne mai resa pubblica. Venne contattato in semi-silenzio Sincovich, allenatore slavo residente a Firenza, ma non fu mai trovato l'accordo sulla parte economica. Così Cardaioli fu richiamato solo un mese prima dell'inizio del campionato.
A fine stagione l'unica nota negativa pultroppo riguarda proprio uno dei giovani menzionati sopra, Rinaldi: il giovane, con un fisico importante, stava migliorando gara dopo gara. Una magica sorpresa dopo quella di Franceschini. Nella partita contro Livorno s' infortuna al ginocchio in modo irreparabile. Carriera cestistica finita.

              REALIZZATORI
                            PER GARA E FINE STAGIONE


 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
TOT
1 JOHNSON
26
14
24
16
18
25
17
18
19
21
14
6
35
27
15
32
21
10
20
14
29
31
14
23
17
19
525
2 BOVONE
5
10
31
17
19
18
19
18
19
15
18
16
20
18
25
28
22
14
24
7
16
19
35
15
14
17
479
3 COSMELLI
4
16
10
14
21
8
13
10
6
10
6
12
14
4
23
10
20
18
10
16
10
12
14
13
27
10
331
4 FRANCESCHINI
10
8
8
8
4
11
15
9
16
4
8
2
2
15
15
3
8
6
2
6
10
9
4
9
8
17
217
5 GIUSTARINI
4
8
5
-
2
8
4
2
14
-
6
8
11
5
14
12
13
9
14
2
2
8
3
-
9
4
167
6 GRANUCCI
17
11
6
4
3
3
8
2
7
8
-
5
2
-
-
-
-
-
4
6
6
-
4
6
12
8
122
7 NINCI
-
6
-
4
-
4
-
2
-
12
1
20
2
2
-
2
-
-
8
4
-
2
-
4
8
-
81
8 CAMPANINI
-
2
2
-
4
2
-
-
-
8
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
18
9 SENSI
-
-
-
-
-
-
-
-
-
1
1
-
7
5
-
-
-
-
-
-
-
1
-
2
-
-
17
10 BANI
-
-
-
-
2
-
-
-
-
-
6
-
-
-
3
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
11
I
S
B
A
I
M
C
S
F
B
F
S
M
I
S
B
A
I
M
C
S
F
B
F
S
M
N
A
R
L
G
O
A
I
A
R
O
N
A
N
A
R
L
G
O
A
I
A
R
O
N
A
N
C
I
C
N
B
N
N
G
I
R
A
X
N
C
I
C
N
B
N
N
G
I
R
A
X
O
L
L
O
I
I
O
U
N
S
I
M
O
L
L
O
I
I
O
U
N
S
I
M
C
A
L
S
L
N
D
A
T
D
O
C
A
L
S
L
N
D
A
T
D
O
E
'
4
Y
E
B
E
'
4
Y
E
B
N
N
R
I
N
N
R
I
T
E
O
L
T
E
O
L
I
I
I
I

LEGENDA: Innocenti (Milano Olimpia) - Saclà (Asti) - Brill (Cagliari) - Alco (Bologna Fortitudo) - Ignis (Varese) - Mobilquattro (Milano Pallacanestro) - Canon (Venezia) - Sinudyne (Bologna Virtus) - Fag (Napoli Partenope) - Brina (Rieti) - Forst (Cantù) - Snaidero (Udine A.P.U.) - Maxmobili (Pesaro)



FORMAZIONE
Nome                         Nascita    Altezza   Ruolo   Punti
JOHNSON Carl                 1948   210     C     525
BOVONE Enrico                1946   212     C    479
COSMELLI Massimo          1943   180     P    331
FRANCESCHINI Piero        1951   186     G    217
GIUSTARINI Fabio            1951   192     A    167
GRANUCCI Guglielmo        1943   196     A    122
NINCI Dino                       1948   188     G     81
CAMPANINI Umberto         1946  178      P     18
SENSI Daniele                  1953   182     P     17
BANI Riccardo                  1955    200     C    11
PERMUTI Massimo            1955    197     A      0
DOLFI Carlo                     1956    199      A     0

CLASSIFICA

Classifica finale 1973-1974 Pt G V P PtF PtS
Scudetto.svg 1. Ignis Varese 48 26 24 2 2270 1720
2. Innocenti Milano 46 26 23 3 2191 1897
3. Forst Cantù 44 26 22 4 2381 1971
4. Canon Venezia 32 26 16 10 2083 1984
Coccarda Coppa Italia.svg 5. Sinudyne Bologna 30 26 15 11 2044 1935
1downarrow red.svg 6. Saclà Asti 28 26 14 12 2027 2063
7. Sapori Siena 22 26 11 15 1968 1979
8. Brill Cagliari 20 26 10 16 2046 2233
9. Mobilquattro Milano 18 26 9 17 2117 2210
10. Brina Rieti 18 26 9 17 1984 2166
11. Snaidero Udine 16 26 8 18 2071 2172
12. Fag Napoli 16 26 8 18 1968 2325
13. Alco Bologna 16 26 8 18 1844 2018
1downarrow red.svg 14. Maxmobili Pesaro 10 26 5 21 1935 2256
                  PARTITE
passa col mouse sui risultati per tabellino e note  
1ª Giornata Andata

2ª Giornata Andata    

3ª Giornata Andata    
Sapori Siena 86-74 Brill Cagliari

4ª Giornata Andata    
Sapori Siena 63-75 Alco Bologna

5ª Giornata Andata    
Ignis Varese 93-73 Sapori Siena

6ª Giornata Andata    
Sapori Siena 79-68 Mobilquattro Milano

7ª Giornata Andata    
Canon Venezia 70-76 Sapori Siena

8ª Giornata Andata    
Sapori Siena 61-71 Sinudyne Bologna

9ª Giornata Andata    
Fag Napoli 78-81 Sapori Siena

10ª Giornata Andata    
Sapori Siena 79-71 Brina Rieti

11ª Giornata Andata    
Forst Cantu' 96-60 Sapori Siena

12ª Giornata Andata    
Snaidero Udine 71-69 Sapori Siena

13ª Giornata Andata    
Sapori Siena 93-66 Maxmobili Pesaro


1ª Giornata Ritorno
Innocenti Milano 84-76 Sapori Siena

2ª Giornata Ritorno    
Sapori Siena 95-68 Sacla' Asti

3ª Giornata Ritorno    
Brill Cagliari 79-87 Sapori Siena

4ª Giornata Ritorno    
Alco Bologna 69-84 Sapori Siena

5ª Giornata Ritorno    
Sapori Siena 57-72 Ignis Varese

6ª Giornata Ritorno    
Mobilquattro Milano 89-82 Sapori Siena

7ª Giornata Ritorno    
Sapori Siena 55-57 Canon Venezia

8ª Giornata Ritorno    
Sinudyne Bologna 75-73 Sapori Siena

9ª Giornata Ritorno    
Sapori Siena 82-64 Fag Napoli

10ª Giornata Ritorno    
Brina Rieti 79-74 Sapori Siena

11ª Giornata Ritorno    
Sapori Siena 72-92 Forst Cantu'

12ª Giornata Ritorno    
Sapori Siena 95-89 Snaidero Udine

13ª Giornata Ritorno    
Maxmobili Pesaro 76-75 Sapori Siena


Classifiche di tutte le stagioni
Risultati di tutte le stagioni
STATISTICO
TOT.


Punti 1968Punti fatti media gara75,69Punti/minuto 0,377
Rimbalzi943Rimbalzi presi media gara36,2Off./Diff.12,5/23,7
Tiri da 2 816% realizzati da 2 51,2

Tiri liberi336% realizzati ai liberi68,4
Assist141Assist media gara5,4
Palle perse389Palle perse media/gara14,9
Palle recuprate345Palle recuprate media/gara13,2
Stoppate n.rStoppate date m/g.Stop. subite m/g.












Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Classifica finale 1973-1974 Pt G V P PtF PtS
Scudetto.svg 1. Ignis Varese 48 26 24 2 2270 1720
2. Innocenti Milano 46 26 23 3 2191 1897
3. Forst Cantù 44 26 22 4 2381 1971
4. Canon Venezia 32 26 16 10 2083 1984
Coccarda Coppa Italia.svg 5. Sinudyne Bologna 30 26 15 11 2044 1935
1downarrow red.svg 6. Saclà Asti[1] 28 26 14 12 2027 2063
7. Sapori Siena 22 26 11 15 1968 1979
8. Brill Cagliari 20 26 10 16 2046 2233
9. Mobilquattro Milano 18 26 9 17 2117 2210
10. Brina Rieti 18 26 9 17 1984 2166
11. Snaidero Udine 16 26 8 18 2071 2172
12. Fag Napoli 16 26 8 18 1968 2325
13. Alco Bologna 16 26 8 18 1844 2018
1downarrow red.svg 14. Maxmobili Pesaro 10 26 5 21 1935 2256
                             Partite 1972/73
                     passando con il mouse sui risultati puoi visionare tabellino e minicronaca  
Gare
Risultato
Sapori - Moretti Chieti
Snaidero Roma - Sapori
Sapori - Assi Brindisi
Roseto - Sapori
Sapori - FF.AA. Vigna di Valle
Sapori - Max Meyer
Scatto IBP Roma - Sapori
Sapori - Juve Caserta
Sapori - Libertas Livorno
Brina Rieti - Sapori
Dias Catania - Sapori
Toncelli Livorno - Sapori
58-73
Sapori - Brindisi
77-45
Gare
Risultato
Moretti Chieti - Sapori
Sapori - Snaidero Roma
Assi Brindisi - Sapori
Sapori - Monti Roseto
101-55
FF.AA Vigna di Valle - Sapori
Max Meyer - Sapori
Sapori - Scatto IBP Roma
Juve Caserta - Sapori
Livorno - Sapori
44-80
Sapori - Brina Rieti
Sapori - Dais Catania
Sapori - Toncelli Livorno
Brindisi - Sapori
52-70

Girone finale

Classifica finale 1972-1973 Pt G V P PtF PtS
1uparrow green.svg 1. Sapori Siena 8 6 4 2 - -
1uparrow green.svg 2. Brina Rieti 6 6 3 3 - -
3. Ivlas Vigevano 6 6 3 3 - -
4. Splügen Gorizia 4 6 2 4 - -
                             Partite 1972/73
                     passando con il mouse sui risultati puoi visionare tabellino e minicronaca  
Gare
Risultato
Sapori - Ivlas Vigevano
Splugen Gorizia - Sapori
Sapori - Brina Rieti
Gare
Risultato
Ivlas Vigevano - Sapori
69-62
Sapori - Splugen Gorizia
Brina Rieti - Sapori
Finali promozione: fine partita a Gorizia
esultanza finale dopo la determonante vittoria 60-67
con le braccia al cielo vediamo il #4 Sensi ed a lato il #8 Franceschini
Finali Promozione: ultima partita al Dodecaedro contro la Brina Rietì
a contrastare il tiro Franceschini, di spalle con il #7 Granucci, con il #4 Sensi e accanto Ninci
CONTATTI: Basketsiena@gmail.com tel. 057750028
STAGIONE 2019-20
CONTATTI
Basketsiena@gmail.com
Redazione Tel. 057750028
Torna ai contenuti