Ris_Tabellini_Note_11r - Basketsiena.it

Menu
Vai ai contenuti
 RISULTATI - TABELLINI - NOTE
Vittoria importante della MENS SANA all'over-time vs la Synergy  del forte croato Elez (44 pts.). Iozzi, Sabia e Menconi chiudono i giochi dalla lunetta. Al COSTONE, priva di Bruttini e Ondo Mengue, non basta un ottimo Terrosi (23 pts.) per avere la meglio sulla capolista Cecina. La VIRTUS perde anche in casa con Quarrata. Quarta sconfitta consecutiva.
25 marzo SYNERGY VALDARNO - MENS SANA BKBALL 84-89 (o.t.)
(24-22; 44-52; 68-64; 81-81)
SYNERGY: Mesina ne, Privitera ne, Volpe 9, Marchionni 6, Bianchi 15, Elez 44, Diaw 2, Fabrizi ne, Ceccherini 2, Mancini ne, Morales, Bantsevich 6. All: Vadi.
MENS SANA: Pannini 10, Iozzi 15, Menconi 12, Benincasa 8, Empilo 8, Milano 2, Sabia 14, Bovo, Tognazzi 17, Bacci 3. All. Binella

Arriva al PalaDrago di San Giovanni Valdarno la seconda vittoria stagionale in trasferta per la Mens Sana. E ci voleva!! Per alimentare e mantenere le speranze playoff dei biancoverdi. Successo finale giunto all'over-time. Voluto dall'indomita "truppa" di Binella in campo e dai molti tifosi biancoverdi giunti in Valdarno. La parità viene raggiunta nelle battute finali dell'ultimo quarto e la vittoria nel supplementare trovata con la precisione dalla lunetta, 8 su 8 negli ultimi 5 minuti. Non c 'è replica da perte del croato, Kresimir Elez, (44 punti), grande realizzatore mai domo.
Dalla cronaca gara: il primo quarto è spumeggiante da entrambe le parti, con i padroni di casa che chiudono avanti di 2 lunghezze. Nel secondo quarto è la Mens Sana a prendere coraggio e vantaggio, volando anche a +10 e chiudendo con 8 di margine la prima metà di gara.
Nel terzo quarto però la difesa a zona dei valdarnesi inceppa l’attacco senese ed allora i padroni di casa ribaltano il match e danno la sensazione di poter scappare. La Mens Sana è brava a non disunirsi ed a chiudere a -4 alla terza sirena.
Nel quarto quarto Sinergy prova a mantenere il controllo delle operazioni, ma lo spirito dei senesi non lo scopriamo stasera e con alcune difese fatte bene (soprattutto su un maestoso Elez) e con un paio di attacchi lucidi trova la parità, con Menconi che sbaglia il buzer che avrebbe potuto regalare la vittoria ai senesi già alla fine dei regolamentari.
Nell’overtime la palla pesa ancora di più ed i primi 2 minuti sono solo tiracci e palle perse da entrambe le parti. La precisione dalla lunetta premia però i senesi, che con un perfetto 6/6 chiudono i conti e portano a casa due punti fondamentali pur senza i lunghi Buca e Lazzeri e con Tognazzi, in doppia cifra come Sabia, Iozzi e Pannini, ma fermatosi per problemi alla caviglia.
25 marzo BASKET CECINA - COSTONE SIENA 97-88
(30-22; 56-46; 80-65;)
Cecina: Ticà ne, Ianuale 8, Bartoli ne, Mezzacapo 2, Guerrieri 5, Bruni 7, Puccioni 5, Bracci 2, Pistillo 19, Turini 38, Pistolesi 11.
Allenatore: Andrea Da Prato
Costone: Maksimovic 3, Ricci 8, Juliatto 7, Bruttini R. ne, Angeli 16, Terrosi 23, Banchi 29, Ondo Mengue ne, Speri 2, Sannelli ne.
Perde il Costone che a Cecina, sul campo della capolista, nonostante le assenze di Luigi Bruttini, Pisoni e il forfait dell’ultimo minuto di Ondo Mengue, prova comunque a giocare la sua partita. La formazione di casa, dal canto suo, non lascia spazio a dubbi e, trascinata da una prestazione monstre di Turini (38 punti per lui), legittima la vittoria. Con questo successo Cecina si avvicina ulteriormente all’obiettivo promozione diretta che, per la verità, sembra ormai a un passo. Adesso i gialloverdi avranno una settimana di tempo per preparare il derby contro la Virtus.
È Turini show a Cecina: i suoi nove punti in avvio di partita indirizzano già il quarto. Il Costone prova a rispondere. E' Banchi che realizza due triple che portano il tabellone sul 15-15 a metà frazione. Ma è ancora Turini (17 punti per lui in questa frazione) a chiudere il primo quarto sul 30-22.
Cecina continua a spingere nel secondo quarto: le bombe di Pistillo e Turini portano i rossoblù sul 42-28. Adesso è Terrosi che prova a farsi carico del Costone: tre triple e un canestro in penetrazione. I punti di Banchi che fisseranno il punteggio sul 56-46.
Al rientro dagli spogliatoi Banchi piazza subito una bomba ma i punti di Pistolesi e Ianuale portano sul +11 i padroni di casa. All’ultimo intervallo breve il punteggio è di 80-65. Prova a giocarsi il tutto per tutto la squadra gialloverde: Juliatto piazza la tripla, Ricci trova punti dalla lunetta e Terrosi e Banchi vanno ancora a referto fino all’82-73. -9. Non si lascia prendere dall’ansia Cecina che continua a macinare la sua pallacanestro: i punti di Turini e Bruni la riportano sul +15.
26 marzo VIRTUS SIENA-DANY QUARRATA 70-73
(19-21; 44-46; 56-54)
VIRTUS SIENA: Berardi 5, Paunovic 2, Bartoletti 6, Dal Maso 14, Bianchi ne,Olleia 5, Imbrò 15, Costantini 3, Laffitte 7, Ricciardelli ne, Banchero, Calvellini 13. All. Franceschini
DANY QUARRATA: Zucconi ne, Balducci 21, Marzullo 2, Cantré 3, Falaschi 6, Rossi 10, Regoli 13, Frati ne, Riccio 6,Frangioni  ne, Calugi, Mustiatsa 12. All. Tonfoni
Quarta sconfitta consecutiva per la Stosa Virtus Siena che non riesce a riprendere il passo e cede a Quarrata 70-73, al termine di una partita combattuta e lottata fino all’ultimo secondo dalle due formazioni. Ad avere la meglio è la formazione ospite che riesce a portarsi a casa i due punti.
Inizio equilibrati tra le due formazioni con la Stosa che si porta avanti di tre lunghezze a 6’30” (9-6). Quarrata trova un parziale di 4-0 e passa in vantaggio. Controsorpasso della Stosa con Bartoletti che trova un gioco da tre punti per il 12-10, ma la Dany Basket si riporta avanti. Imbrò realizza per il 19-18, ma Quarrata piazza un break di 5-0 con Mustiatsa e Balducci e chiude la prima frazione avanti di due lunghezze 19-21.
Gli ospiti raggiungono la doppia cifra di vantaggio in avvio della seconda frazione, ma la Stosa riesce a ricucire con pazienza lo strappo e con un break di 10-0 torna in vantaggio (33-31 a 4’). Le squadre si alternano alla testa della gara, ma Quarrata trova un minibreak di 5-0 nell’ultimo minuto e chiude la seconda frazione sul 44-46.
Dal Maso impatta all’inizio del terzo periodo, ma la Dany trova 5 punti di fila. Imbrò e Dal Maso realizzano per il -1 (50-51). Quarrata allunga, ma Dal Maso, Calvellini e Imbrò trovano il break del sorpasso rossoblu  che chiude la terza frazione sul 56-54.
Mazzullo impatta in avvio dell’ultima frazione di gioco. Laffitte e Calvellini riportano avanti la Stosa, ma Quarrata torna in vantaggio con un nuovo break. Bartoletti e Calvellini riavvicinano la Stosa a -1 (62-63 a 4’). Regoli e Falaschi allungano sul +5 (62-67 a 3’). Olleia e Paunovic dalla lunetta segnano per il -2 (65-67 a 1’27”). Regoli fa 2/2 (65-69). Imbrò da tre realizza per il -1. Balducci in lunetta fa 2/2. Bartoletti subisce antisportivo fa il 2/2 del 70-71. Balducci subisce fallo e non sbaglia. Imbrò tenta il tutto per tutto, ma la tripla non va a bersaglio e la Virtus cede a Quarrata 70-73.
CLASSIFICA
TOSCANA  - 11^GIORNATA di ritorno
SquadraPgVP
Pt
Bk Cecina
26206
40
Pallac.2000 Prato
26197
38
Spezia Bk Club
26197
38
ABC Castelfiorentino
26188
36
Olimpia Legnaia
26188
36
Virtus Siena261610
32
Scuola Bk Arezzo
261610
32
Dany Quarrata
261412
28
SquadraPgVP
Pt
Pallac. Agliana
261313
26
Bkb Club Lucca
261115
22
Costone Siena
261016
20
Mens Sana Bkball
251015
20
NBA Altopascio
25916
18
Pallac. Valdisieve
26719
14
Synergy Valdarno
26422
8
Don Bosco Livorno
26
323
6
CALENDARIO C Gold 2022-2023
LE NS ULTIME NOTIZIE
REALIZZATORI MENS SANA 2022/23
              TROVI SU BASKETSIENA.IT
STAGIONI
Rilettura sintetica delle Stagioni del passato dal 1973 al 2013
Roster di ogni stagione e Realizzatori di ogni gara dal 1973 al 2019 Risultati, tabellini e mini-cronache della Coppa Italia dal 1968
Tornei, Amichevoli, Partite di precampionato dal 2006
GIOCATORI
I Capitani della Mens Sana nei campionati di serie A1 e A2
CURIOSITA'
DATI STATISTICI DI SQUADRA
Progressivo Vittorie e Presenze in campionato  
Tutti i massimi e minimi nelle varie specialità
Tavole statistici per stagioni (punti rimbalzi tiri assist)
Tavola statistici punti di tutte le stagioni dal 1973
Tavola record  per scudetti consecutivi
Tavola record di vittorie e punti  in una stagione
Tavola record percentuali di vittorie in una stagione
Tavola record di vittorie in trasferta
Striscia record positiva di vittorie
Striscia record negativa di sconfitte
Record di spettatori in una stagione
Record di spettatori in una partita
Record di tiri da2 in una partita
Record di tiri da3 in una partita                     
Record di falli subiti                                        
Record di assist                                             
Record di stoppate                                          
Bilancio (vittorie sconfitte diff. +/-) con le squadre italiane
Bilancio (vittorie sconfitte diff. +/-) con le squadre europee

VIDEO - AUDIO - VARIE
Torna ai contenuti