RISULTATI - TABELLINI - NOTE
Grande MENS SANA! Emozioni che si ripetono gara dopo gara. Vittoria ad Altopascio maturata nell'ultimo quarto. Play-off più vicini.

30 marzo ALTOPASCIO - MENS SANA 87-76
(22-15; 43-37; 58-57)
ALTOPASCIO: Creati F. 12, Gyarè, Nieri n.e., Bini 17, Creati M. 7, Tarzan n.e., Salazar 25, Mandroni n.e., Lorenzi 6, Nannipieri 2, Mencherini 7. All. Pistolesi.
MENS SANA: Buca 3, Pannini 13, Iozzi 12, Lazzeri 2, Menconi 14, Benincasa 4, Milano 7, Sabia 15, Tognazzi 17, Bacci. All. Binella. Ass. Lanza.
UNA GRANDE VITTORIA!
In tre parole si racchiude la serata Biancoverde ad Altopascio, con un blitz esterno che regala ai senesi il 2-0 negli scontri diretti contro una diretta concorrente nella corsa per i playoff.
L’avvio dei biancoverdi è complesso, soprattutto in attacco, con Altopascio che prende il comando delle operazioni ed allunga anche oltre la doppia cifra. La Mens Sana arranca, ma come accaduto anche in altre circostanze, non molla un centimetro e prova a rimanere a contatto. Il -7 di fine primo quarto diventa -6 all’intervallo lungo con l’inerzia ancora a favore dei padroni di casa.
Ma alla ripresa del gioco la Mens Sana cambia faccia. Il punteggio la vede ancora in ritardo, ma l’aggressività difensiva è diversa e in campo si vede. Alla terza sirena, con la bomba di Pannini, i biancoverdi trovano il minimo svantaggio sul -1.
È il preludio al sorpasso, che arriva nel quarto periodo, con la solita grande difesa ed un po’ più di precisione in attacco (anche dalla lunetta). La Mens Sana lentamente allunga, fino all’ultimo minuto, quando sul +9 il fallo più antisportivo a favore dei padroni di casa rischia di riaprire tutto. Ma è un fuoco di paglia. La Mens Sana non toglie le mani dal manubrio e porta a casa due punti preziosissimi.
Bravi ragazzi! Domenica al PalaEstra arriva Agliana, brutto cliente, ma ci dobbiamo provare!
COMMENTO E NOTE
DI BASKETSIENA.IT
Evidenziamo subito che questo recupero della 9^ giornata di ritorno era molto atteso nell'ambiente Mens Sana e fra la tifoseria. Vincere ad Altopascio voleva dire molte cose in chiave accesso playoff: distanziare di quattro punti in classifica proprio Altopascio, una delle pretendenti all'ultima casella della griglia play-off; prendere due punti di vantaggio dall'altra rivale, il Costone Siena, facendole aumentare la pressione, il peso-gara, nell' avvincente derby di domenica contro la Virtus Siena; confermare una trovata fiducia nei propri mezzi anche in campo esterno, la terza vittoria esterna con un quoziente di difficoltà in crescita; confermare ancora una volta in più che le rimonte di tante partite vinte ultimamente non sono il frutto di una casualità ma bensì di una consapevolezza e maturità acquisita dalla squadra. Una partita che voleva dire tutto questo e molto altre cose ancora, come per esempio saper gestire in modo vincente gare importanti anche con problemi di organico e condizioni fisiche.
E andando sul campo è proprio questa la prima considerazione che vogliamo fare: in una vittoria che etichettiamo come "classica vittoria di squadra", notevole importanza ha avuto l'apporto sotto canestro dei rientranti (dopo stop prolungato) Buca e Lazzeri. Determinante il loro contributo soprattutto in fase difensiva. All'assenza di Empilo, un giocatore che ha la sua importanza nell'economia del gioco, si è avuto un Milano (7 pts.) che ancora una volta dimostra di stare in campo con personalità, autorità, facendo sempre la cosa giusta al momento giusto.
La partita si èi decisa negli ultimi 10 minuti, quando il continuo rincorrere gli avversari, che si erano presi anche un margine di +11, ha dato i frutti sperati grazie principalmente ad una aggrassiva difesa, attenta e fisiamente tonica. Proprio nel momento in cui le forze per gli avversari sono calate è venuta fuori la Mens Sana. Salazar (25 pts.), Bini (17 pts.) e Creati (12 pts.) sporcano le loro medie al tiro mentre offensivamente i biancoverdi rispondono in modo meno prevedibile con 5 uomini in doppia cifra, Tognazzi 17, Sabia 15, Menconi 14, Pannini 13, Iozzi 12.
CLASSIFICA
TOSCANA - 11^GIORNATA di ritorno dopo il recupero Altopascio-Mens Sana | ||||
Squadra | Pg | V | P | Pt |
Bk Cecina | 26 | 20 | 6 | 40 |
Pallac.2000 Prato | 26 | 19 | 7 | 38 |
Spezia Bk Club | 26 | 19 | 7 | 38 |
ABC Castelfiorentino | 26 | 18 | 8 | 36 |
Olimpia Legnaia | 26 | 18 | 8 | 36 |
Virtus Siena | 26 | 16 | 10 | 32 |
Scuola Bk Arezzo | 26 | 16 | 10 | 32 |
Dany Quarrata | 26 | 14 | 12 | 28 |
Squadra | Pg | V | P | Pt |
Pallac. Agliana | 26 | 13 | 13 | 26 |
Bkb Club Lucca | 26 | 11 | 15 | 22 |
Mens Sana Bkball | 26 | 11 | 15 | 22 |
Costone Siena | 26 | 10 | 16 | 20 |
NBA Altopascio | 26 | 9 | 17 | 18 |
Pallac. Valdisieve | 26 | 7 | 19 | 14 |
Synergy Valdarno | 26 | 4 | 22 | 8 |
Don Bosco Livorno | 26 | 3 | 23 | 6 |
![]() | ||||
ULTIME NOTIZIE



GIOCATORI



CURIOSITA'












DATI STATISTICI DI SQUADRA



















VIDEO - AUDIO - VARIE





