Ris_Tabellini_Note_9r - Basketsiena.it - Il portale del basket mensanino e senese

Menu
Menu
Vai ai contenuti
UTILITY
 RISULTATI - TABELLINI - NOTE
Una MENS SANA da favola, da Mille e una notte, trascinante e trascinata da un pubblico meraviglioso supera nel finale una VIRTUS che con questa sconfitta perde il treno delle prime. Il COSTONE a Quarrata insegue per quaranta minuti e quando sembra farcela viene beffato.
15 marzo VIRTUS SIENA – SPEZIA BASKET CLUB 68-74
(18-14; 33-40; 54-54)
VIRTUS: Berardi 2, Paunovic, Bartoletti, Banchero 13, Dal Maso 15, Bianchi 2, Ricciardelli, Olleia 16, Costantini ne, Calvellini, Laffitte 20. All. Franceschini
SPEZIA: Bolis 2, Ramirez 5, Marrucci 2, Gaspani ne, Vignali 19, Fazio, Morillo ne, Seskus 21, Balciunas 19, Tedeschi 4. All. Scocchera

Non basta una prestazione di orgoglio alla Virtus nella scontro diretto contro Spezia. Nonostante le assenze (Imbrò e Costantini fuori, Bartoletti costretto ad abbandonare la partita dopo 3 minuti) i rossoblu mettono su una prestazione di grinta e tenacia, ma nel finale ad avere la meglio sono gli ospiti con il loro tiro da tre, una costante lungo tutto l’arco dei 40 minuti che ha fatto la differenza.
Ottima partenza della Virtus che grazie ad una difesa attenta e aggressiva prende subito margine sugli ospiti, portandosi sull’11-0. Il primo canestro degli spezzini arriva a metà quarto, con la Virtus che riesce a gestire comunque il ritmo con un Dal Maso molto attivo sul fronte offensivo. Sul finire del quarto le polveri degli esterni di Spezia iniziano a scaldarsi e li riportano a contatto, con la prima frazione che termina 18-14. Nel secondo periodo si scalda Balciunas, che segna tre triple per portare in vantaggio i liguri. La Virtus prova a reagire rimanendo a contatto, ma il finale di quarto è tutto di Spezia con un parziale chiuso dalla tripla sulla sirena di Seskus che manda le squadre negli spogliatoi sul 33-40.Al rientro in campo la Stosa è concentrata, stringe le maglie in difesa e corre bene in attacco, rimanendo aggrappata alla partita con i canestri di Olleia e Banchero. Spezia prova ad allungare, ma la difesa rossoblu rimane solida e permette ai ragazzi di coach Franceschini di impattare a fine terzo quarto sul 54-54. Nell’ultimo periodo, dopo un avvio con ripetuti botta e risposta, sono due tripla di Vignali a sparigliare le carte. La Stosa non molla e torna a farsi sotto con i canestri di Laffitte che guidano la rimonta. I rossoblu accorciano fino al -1, ma è una tripla da lontanissimo di Seskus a tagliare le gambe ai virtussini. La perfezione di Balciunas dalla lunetta fa il resto: Spezia vince 68-74.
15 marzo VALDISIEVE - COSTONE SIENA 70.84
(22-27; 32-52; 50-66)
Valdisieve: Maltomini, Bartolozzi 5, Piccini N, Occhini 16, Morandi 5, Corradossi 4, Forzieri 10, Valletti, Sarti N ne, Sarti T, Municchi 24, Piccini C 6.  Allenatore: Filippo Pescioli
Costone: Maksimovic 10, Ricci 1, Juliatto 2, Angeli 7, Terrosi 12, Banchi 18, Pisoni ne, Piattelli ne, Ondo Mengue 16, Bruttini L. 18, Speri ne, Maggiorelli ne. Allenatore: Daniele Ricci

Torna alla vittoria il Costone e lo fa al termine di una partita condotta praticamente dall’inizio alla fine. La spallata alla partita l’assesta nella seconda frazione con un parziale da 16-0 che vale il +21. Valdisieve d’ora in poi sarà costretta a inseguire, riuscendo a riportasi fino al -7. Nonostante tutto non si fa prendere dal panico la squadra gialloverde, che riesce a portare a casa due punti cruciali per il prosieguo del campionato. Nel finale il tabellone recita 61-68. A mettere un freno al rientro degli avversaria ci pensano Terrosi con un libero e il canestro in penetrazione di Bruttini, che riportano sul +10 i senesi. Valdisieve lotta ma Terrosi piazza una bomba da otto metri che virtualmente chiude il match. Nonostante tutto Occhini e Municchi continuano a provarci, ma capitan Bruttini che va a segno e chiude la contesa. Termina 70-84.
Il prossimo appuntamento della squadra di Ricci è fissato per sabato prossimo, 18 marzo, al PalaOrlandi contro la Don Bosco Livorno.
CLASSIFICA
TOSCANA  - 8^GIORNATA di ritorno
SquadraPgVP
Pt
Bk Cecina
23176
34
Pallac.2000 Prato
23176
34
ABC Castelfiorentino
23176
34
Virtus Siena
23167
32
Olimpia Legnaia
23167
32
Spezia Bk Club
23167
32
Scuola Bk Arezzo
231310
26
Pallac. Agliana
231211
24
Dany Quarrata
231211
24
NBA Altopascio
23914
18
Bkb Club Lucca
23914
18
Mens Sana Bkball
23914
18
Costone Siena
23815
16
Pallac. Valdisieve
23617
12
Synergy Valdarno
23419
8
Don Bosco Livorno
23
320
6
CALENDARIO C Gold 2022-2023
LE NS ULTIME NOTIZIE
REALIZZATORI MENS SANA 2022/23
              TROVI SU BASKETSIENA.IT
STAGIONI
Rilettura sintetica delle Stagioni del passato dal 1973 al 2013
Roster di ogni stagione e Realizzatori di ogni gara dal 1973 al 2019 Risultati, tabellini e mini-cronache della Coppa Italia dal 1968
Tornei, Amichevoli, Partite di precampionato dal 2006
GIOCATORI
I Capitani della Mens Sana nei campionati di serie A1 e A2
CURIOSITA'
DATI STATISTICI DI SQUADRA
Progressivo Vittorie e Presenze in campionato  
Tutti i massimi e minimi nelle varie specialità
Tavole statistici per stagioni (punti rimbalzi tiri assist)
Tavola statistici punti di tutte le stagioni dal 1973
Tavola record  per scudetti consecutivi
Tavola record di vittorie e punti  in una stagione
Tavola record percentuali di vittorie in una stagione
Tavola record di vittorie in trasferta
Striscia record positiva di vittorie
Striscia record negativa di sconfitte
Record di spettatori in una stagione
Record di spettatori in una partita
Record di tiri da2 in una partita
Record di tiri da3 in una partita                     
Record di falli subiti                                        
Record di assist                                             
Record di stoppate                                          
Bilancio (vittorie sconfitte diff. +/-) con le squadre italiane
Bilancio (vittorie sconfitte diff. +/-) con le squadre europee

VIDEO - AUDIO - VARIE
Torna ai contenuti