La VIRTUS non tradisce le aspettative. Domina Valdisieve e si prende il primo posto dei playoff (5° in classifica); troverà Altopascio nei playoff. Contro la Synergy Valdarno il COSTONE perde definitivamente la strada dei playoff e chiude una stagione negativa, iniziata con molti problemi (anche fisici) ma terminata malamente in Valdarno senza scusanti. La MENS SANA a Castelfiorentino non fa vedere certo il meglio di se. Perde una partita che non aveva nessuna motivazione; forse con l'unico obbiettivo "di non farsi male" . Chiude 11esima e troverà Prato nei playoff.

(27-15; 42-32; 75-60)
ABC CSTELFIORENTINO: Rosi n.e., Lazzeri, Lilli n.e., Corbinelli n.e., Pucci 16, Scali 17, Cantagalli 9, Nepi 9, Cantini 4, Ciciliano n.e., Delli Carri 10, Belli 13. All. Angiolini.
MENS SANA: Buca, Pannini 10, Iozzi 9, Benincasa 13, Empilo 2, Milano 4, Sabia 7, Bovo 5, Tognazzi 12, Bacci 3. All. Binella. Ass. Petreni.
La Mens Sana cade nell’ultima giornata di Regular Season sul campo dell’ABC Castelfiorentino che festeggia così il quarto posto che vale la promozione diretta in B Interregionale.
I padroni di casa controllano il match fin dalle prime battute tenendo sempre i senesi a distanza di sicurezza. La Mens Sana (priva di Menconi e Lazzeri) ha il merito di non “svaccare” e di lottare fino alla fine, prima di assistere alla festa dell’ABC. Con il sorriso sulle labbra però. Perchè tra una settimana i biancoverdi inizieranno la loro avventura nei playoff. Avversaria Prato.
FB Mens Sana Basketball Academy

(23-15; 41-30; 69-45)
VIRTUS SIENA: Berardi 8, Paunovic 7, Bartoletti 10, Banchero 11, Dal Maso 8, Bianchi, Ricciardelli, Olleia 8, Costantini 7, Imbrò 6, Calvellini 9, Laffitte 13. All. Lasi
VALDISIEVE: Maltomini 10, Bartolozzi 5, Piccini, Morandi, Corradossi 11, Forzieri 8, Pilli 2, Valletti 4, Sarti 1, Municchi 24, Piccini 2. All. Pescioli 5
Si conclude al quinto posto la stagione regolare della Virtus Siena che nell’ultima giornata ha battuto Valdisieve con il punteggio di 87-67. In virtù dei risultati degli altri campi, sarà Altopascio l’avversaria della Stosa nei playoff che prenderanno il via sabato prossimo, 29 aprile, ore 21al PalaPerucatti (gara 2 3 maggio).
Una partita senza troppi scossoni quella contro Valdisieve con la Stosa che ha affrontato l’incontro con la giusta mentalità, contro una formazione che ha comunque saputo gestire la partita con determinazione.
I rossoblu partono subito con un parziale di 8-2. Valdisieve rosicchia punti ma la formazione rossoblu tiene in mano le redini della gara e a 1’48” conduce di 10 lunghezze (20-10). Gli ospiti trovano un break sul finale del primo quarto di gioco che si conclude 23-15.
Nella seconda frazione di gioco, i rossoblu che tengono salda la testa alla gara, tenendo salde le distanze ed andando riposo sul 41-30.
Valdisieve gioca in velocità ma non riesce a colmare il distacco ed allunga il divario, superando le 20 lunghezze di vantaggio (69-45 al termine della terza frazione).
I ritmi non scendono nell’ultima frazione di gioco, ma la partita resta sugli stessi binari e la Virtus si aggiudica la gara con il punteggio di 87-67.
La stagione regolare si conclude la quinto posto e da sabato 29 aprile partirà la corsa playoff contro Altopascio, dodicesima classificata. La prima gara sarà sabato 29 aprile alle 21, mentre gara due il 3 maggio sempre alle 21 al PalaPerucatti.

(18-16; 42-39; 64-61;)
Synergy: Mesina 6, Privitera 2, Volpe 20, Marchionni, Bianchi, Elez 27, Camiciottoli ne, Fabrizi, Mancini 5, Ceccherini, Morales Lopez 2, Bantsevich 23.
Allenatore: Alessandro Vadi
Allenatore: Alessandro Vadi
Costone: Maksimovic 7, Ricci 8, Juliatto 4, Bruttini R. ne, Angeli 6, Terrosi 10, Banchi 14, Piattelli ne, Ondo Mengue 21, Bruttini L. 14, Speri ne, Maggiorelli ne.Allenatore: Daniele Ricci
Perde la Vismederi Costone che a San Giovanni Valdarno, contro la Synergy, vede scorrere i titoli di coda sul proprio campionato. I gialloverdi partono male e si riducono a inseguire i padroni di casa che si fanno guidare da Elez e Bantsevich. Non saranno play-off per la società senese che da domani inizierà a lavorare per la prossima stagione che vedrà il Costone nella nuova C unica.
Nellultimissimo atto di questo campionato è ancora a tinte arancioverdi, con Mesina e Volpe che fanno volare la Synergy fino al +10 a 6’ dalla sirena finale. In questo frangente è la gioventù di Giacomo Ricci che prova a far rimanere a galla i suoi con 4 punti ma il solito Elez va ancora a segno per il 77-68. Il Costone vuole lottare ma a 2’44” il tabellone segna ancora 77-71. Dopo il time-out gialloverde è ancora Ricci che realizza e Ondo Mengue, a un minuto dalla fine, trova il canestro del -2. Nonostante i tentativi disperati dei senesi, la maggiore precisione dalla lunetta dei sangiovannesi premia la Synergy. Nel finale Banchi e Bruttini realizzano da tre ma ormai è troppo tardi: a 9” dalla fine Elez va in lunetta, sull’84-83, e, nonostante l’errore, il Costone non riesce a costruire un tiro. Al PalaDrago termina 85-83.
LE NS ULTIME NOTIZIE
TROVI SU BASKETSIENA.IT
STAGIONI
STAGIONI




GIOCATORI



CURIOSITA'












DATI STATISTICI DI SQUADRA



















VIDEO - AUDIO - VARIE





