20_09_23_Bologna: l'addio a Scariolo ed il lavoro che aspetta Banchi - Basketsiena.it - Il portale del basket mensanino e senese

Menu
Menu
Vai ai contenuti
INFO GREAT BASKETBALL
NOTIZIE > Laga A > News dallAAe prime pagine - Tag > Extra BkS
19 settembre 2023 - Posted in : Basketsiena.it | Fonte: Gazzetta dello Sport | Dan Peterson

Bologna. L'addio a Scariolo. Il lavoro che aspetta Banchi

L'articolo sulla Gazzetta dello Sport è di Dan Peterson. Da virtuoso esperto conoscitore dell'ambiente, il saggio Dan, distolto dal suo attuale passatempo (il  cruciverba) ci regala un pò dei suoi pensieri, delle sue logiche deduzione e considerazioni. Si sarebbe potuto dire molto di più.  Ci piace l'accostamento di Luca Banchi a "sarto" nel  nuovo contesto Virtus.


Un molto più giovane Dan con il "Prof" (Cardaioli)
SULLA STAMPA:
                             

Bologna, l'addio a Scariolo e quel lavoro che aspetta Banchi
La Virtus si è separata dal proprio tecnico rimpiazzandolo con l'allenatore della Lettonia, eletto migliore dell'ultimo mondiale: il cambio sarà una scossa, ma il nuovo coach dovrà fare il... sarto
Dan Peterson

Stavo così tranquillo. Stavo facendo la Settimana Enigmistica. anzi, avevo appena cominciato - come dico io - a «spaccare la faccia» ad Alessandro Bartezzaghi, quel diavolo che fa lo schema grande ogni sette giorni. Stavo dicendo: «Oggi è il mio giorno». In questi momenti, non voglio che voli una mosca! Invece, squilla il cellulare. Una voce: «Scariolo esonerato». Ovvio, finite le parole crociate. Subito la testa va altrove e fa le domande: quale sarà il motivo? Cosa farà Sergio? Perché in questo momento, alla vigilia del campionato? Che impatto avrà sulla squadra? Sul campionato? Sull’Eurolega? E sul mercato accadrà qualcosa? Ovvio, non ho neanche una risposta. Come mai è successo? Come mi disse, una volta, il mitico Avvocato Porelli, quando lui era mio boss alla Virtus e io il suo allenatore: «Un contratto non è altro che la buona volontà di entrambe le parti». Voleva dire che sia il club che l’allenatore devono essere o contenti o soddisfatti o tutte e due le cose. È evidente che questa “buona volontà” non c’era più. È anche logico: non contenta una parte, per forza non è contenta neanche l’altra. Qui manca sola la parola “consensuale”. Ma è, per me, evidente che il rapporto fra le due parti si era incrinato e non penso che sia un sentimento recente.
L'ora di Banchi
Ora toccherà a Luca Banchi. Un minuto dopo l’esonero erano già uscite le prime liste dei candidati e il nome più citato era stato subito il suo. Certo, c’erano dei dubbi che lui potesse accettare dopo aver rifiutato nientemeno che la formidabile Baskonia Vitoria per stare con la nazionale della Lettonia nel Mondiale. Poi, arrivare a luglio è una cosa; arrivare a metà settembre è un’altra. Arrivare a mercato aperto è un conto; arrivare a bocce ferme è un altro. Luca Banchi, appena votato il migliore coach del Mondiale, ha preso in mano una patata bollente. Che impatto avrà sulla società? Certo che è stata una decisione presa da tutti: proprietario, amministratore delegato, general manager. Unanime. Ma tutti ora si trovano in una situazione complicata. Forse, per dare una mano al nuovo coach, i dirigenti dovranno tornare sul mercato per un altro giocatore di primissimo livello, uno che fa differenza, un compito durissimo, visto che tutti i top player sono già sotto contratto da qualche parte.
Ma, se l’hanno fatto, erano anche preparati per questi problemi. Infine, la squadra? Ovvio, il cambio dell’allenatore è una scossa. Ma i giocatori sono professionisti. Sanno che succedono queste cose. Almeno sanno che non è colpa loro! Anzi, non hanno fatto nemmeno una partita ufficiale, ancora. Poi, può essere uno stimolo per tutti. Infatti, il primo lavoro di Banchi non sarà tecnico, ma dovrà fare ‘sarto’ della situazione e ricucire i pezzi insieme. La squadra pensa in questo modo: «Non cambia niente, solo il sistema di lavoro e gioco. Ciò che rimangono sono le partite e gli obiettivi. Nostro lavoro è quello, di lavorare in allenamento e giocare - e vincere - le partite».

LEGGI ANCHE: Il trionfo di Banchi. Rende omaggio a Siena [APRI]

ULTIME NOTIZIE
#TUTTOMENSSANAtuttomenssana
STAGIONI
Rilettura sintetica delle Stagioni del passato dal 1973 al 2013
Roster di ogni stagione e Realizzatori di ogni gara dal 1973 al 2013
Risultati con tabellini e mini-cronache della Coppa Italia dal 1968
Le Coppe Europee con dati e mini-cronache dal 1979 al 2014
Tornei, Amichevoli, Partite di precampionato dal 2006
GIOCATORI
I Capitani della Mens Sana nei campionati disputati in A1/A2
CURIOSITA'
DATI STATISTICI DI SQUADRA
Progressivo Vittorie e Presenze in campionato
Bookmark and Share
Torna ai contenuti