Menu principale:
Siena, 10 novembre 20014  h. 16:30
Fonte: Basketsiena.it
Nell' audio (sotto) coach MECACCI parla dei principali team della B, girone A e B, che si sono maggiormente messi in evidenza in questa prima fase della stagione analezzando i punti di forza e le debolezze. Considerazioni anche su alcune individualità.
Nella tabella sotto sintetizziamo, aggiungendo anche un voto, il giudizio su ogni team .
AUDIO : L' analisi dettagiata di coach Matteo Mecacci

TEAM  | 
							  PUNTI FORZA  | 
							  PUNTI DEBOLI  | 
							  VOTO  | 
						
CECINA  | 
							  Chimica di squadra collaudata. Buonissimo quintetto con inserimento di giovani interessanti. Era carente nelle rotazioni degli esterni ma sono ricorsi subito al mercto acquistando un giovane interessante come Rossato  | 
							  Non hanno in panchina giocatori di esperienza, squadra non fisica come la Mens Sana  | 
							  8  | 
						
PAVIA  | 
							  Squadra lunga che ha 9 giocatori 9 . Stanno in campo con buona continuità . Molto esperta ed anche se priva di giocatori di grande nome riesce ad avere dal gruppo buone risposte sul campo  | 
							  Squadra che deve ancora metabolizzare in modo perfetto i giochi essendo un team nuovo con allenatore nuovo.  | 
							  7,5  | 
						
ROBUR VARESE  | 
							  Squadra molto giovane che ama correre con il migliore attacco . Ha un super Bolzonella, giocatore di livello che non ha nessuno nel girone. Può vincere anche in trasferta.  | 
							  Da squadra giovane ed inespera (eccetto Bolzonella) può andare in depressione od esaltazione a secondo dei risultati dei vari periodi  | 
							  7  | 
						
VALSESIA  | 
							  Squadra rivelazione anche per molti addetti ai lavori. Ora ha anche ingaggiato un giocatore interessante ed esperto come Walter Santarossa. Team che può e sa vincere anche in trasferta. Squadra che può dare molto fastidio.  | 
							  Il gruppo pecca in fisicità e le sue sconfitte nascono da questa mancanza  | 
							  7  | 
						
BOTTEGONE  | 
							  Squadra tutta da rivalutare dopo l' infortunio di Toppo . Deve mettere dentro ed inserire un buon giocatore come Canguzzo ... ma non è Toppo.  | 
							  Purtroppo per loro il giodizio come le prestazioni sono tutte da rivalutare e ridefinire, loigicamente in ribasso  | 
							  ?  | 
						
PIOMBINO  | 
							  Probabilmente nelle rotazioni ha dimostrato di essere la squadra più lunga di tutto il girone. Team che ha elementi con punti nelle mani . Unica squadra nel girone che gioca con lunghi atipici.  | 
							  Con squadre che hanno centri fisici ha mostrato di faticare sotto le plance. Squadra che si affida molto al tiro da 3 e quando non va presenta dei limiti  | 
							  6,5  | 
						
LIVORNO  | 
							   Squadra molto giovane sia nel quintetto (togliendo la chioccia Gigena)  che in panchina.   | 
							  Pecca in fisicità ed in centimetri sotto canestro  | 
							  6  | 
						
girone B  | 
							|||
UDINE  | 
							  Udine è la squadra più forte di tutta la serie B per talento e fisicità dei giocatori ma in questo girona può perdere anche in casa come è accaduto  | 
							  Problemi nel gestire tanti buoni giocatori alcuni dei quali presentano problemi di continuità  | 
							  7,5  | 
						
CENTO  | 
							  Squadra costruita con giocatori specialiste della categoria e capaci pertanto di qualunque risultato come è accaduto. Ha un giocatore che non ha nessuno di pari valore, Cutolo, che sta facendo la differenza.  | 
							  L'equilibrio del capionato non ha dato quelle continuità di risultati che avrebbero fatto bene alla squadra  | 
							  7,5  | 
						
F. BOLOGNA  | 
							  Team che sta entrando progressivamente in forma. Importante e determinante la fortissima fisicità di Iannesi.  | 
							  Deve ancora trovare la migliore amalgama . Gli manca ancora Sorrentino.  | 
							  7  | 
						
ALTRE  | 
							  Un gradino sotto alle squadre considerate sopra troviamo Urania Milano, Pordenone . Credo che verrà fuori anche Montichiari  | 
							  6,5  | 
						|