Menu principale:
Problemi difensivi della Mens Sana: 
concessi agli avversati troppi rimbalzi offensivi. Considerazione non di poco conto se consideriamo che ogni rimbalzo offensivo in più rappredenta per la squadra avversaria un ulteriore possesso e pertanto una possibilità in più di fare canestro.
Nelle ultime 5 gare la Mens Sana ha concesso agli avversari 74 rimbalzi offensivi 
     (16 vs Torino, 12 vs Monsummano, 15 vs Varese, 15 vs Cecina, 16 vs Valsesia) 
     per una media/gara di 14,8 rimbalzi offensivi concessi agli avversari.
LE ALTRE GRANDI SI SONO COSI' COMPORTATE NELLE ULTIME 5 GARE (anche di altri gironi):
Cecina: concessi 37 rimbalzi offensivi (1, 13, 7, 5, 11) pari a 7,4 rimb. off. media/gara
Cento:  concessi 37 rimbalzi offensivi (10, 4, 6, 4, 13) pari a 7,4 rimb. off. media/gara
Udine:  concessi 40 rimbalzi offensivi (7, 7, 10, 9, 7) pari a 8,0 rimb. off. media/gara
Agropoli:  concessi 39 rimbalzi offensivi (12, 8, 5, 8, 6) pari a 7,8 rimb. off. media/gara
Differenze importanti e pertanto numeri significativi.
Nonostante questa rilevazione statistica fortemente negativa per le conseguenze a livello difensivo, LA DIFESA della Mens Sana continua ad essere la migliore di tutta la serie B.
Sotto, nella tabella, le difese che subiscono meno punti di tutti i 4 gironi:  
SQUADRA  | 
							  GIRONE  | 
							  GARE   | 
							  TOTALE PUNTI  | 
							  PUNTI SUBITI  | 
						
Gecom Mens Sana Siena  | 
							  A  | 
							  21  | 
							  1326  | 
							  63,1  | 
						
Urania Milano  | 
							  B  | 
							  22  | 
							  1469  | 
							  63,5  | 
						
NPC Rieti  | 
							  C  | 
							  21  | 
							  1365  | 
							  65,0  | 
						
Planet Catanzaro  | 
							  D  | 
							  21  | 
							  1462  | 
							  69,5  |