Dorin Buca, centro di 2,16 metri visto in Mens Sana BKball nella stagione 2022/23, vola in Kansas dove giocherà in NCAA: «Vado a prendermi il sogno americano. Crescerò per la Nazionale italiana»
Il centro nato in Romania e cresciuto a Narni in Umbria, all’età di 16 anni passa al Perugia Basket. Nella stagione 2022/2023 si è trasferito a Siena alla Mens Siena Bkball
con un doppio tesseramento.
Fece subito "rumore" rivedere un due metri e sedici dalle nostre parti; poi così dinamico, atletico, con una mano già abbastanza educata. Il prof. Cardaioli, seduto accanto a me a vedere una delle sue ultime partite della Mens Sana, indicandomi Buca con un dito mi disse: "Giardalo bene!! Lo vedrai qui per poco! - e poi aggiuse - su quel ragazzo occorre lavorarci bene. E' un patrimonio." Nell’estate successiva passa alla Libertas Livorno dove in due anni è riuscito a entrare tra i beniamini della squadra. Gli amaranto dopo oltre 30 anni sono tornati in Serie A2 e si sono salvati ai play out contro Vigevano.
Dorin ha ricevuto il premio rivelazione della Coppa Italia il primo anno, mentre nella seconda stagione è stato riconosciuto come "giocatore più migliorato" della Serie A2..
Oggi è arrivato il momento di fare il grande salto: il sogno americano.
Dorin Buca lo vivrà ad occhi aperti. Il centro, alto 216 centrimetri, si è fatto il regalo di compleanno più bello per un cestista. Prende oggi il volo da Roma con destinazione Stati Uniti, dove giocherà nella NCAA e per due anni sarà eleggibile per il draft NBA.
Il classe 2002, che il 23 agosto compirà 23 anni, ha accettato la chiamata dei Kansas Wildcats allenati da Jerome Tang. Il coach, dopo avere visto i suoi video, lo ha incontrato la scorsa settimana a Padova facendo capire quanto la squadra del college voglia puntare su di lui.
. A metà anno 2025 la pista statunitense ha iniziato a prendere quota grazie al lavoro della sua agenzia, la Sigma Sport che vanta tra i talent anche Nicolò Melli, Matteo Spagnolo, Simone Fontecchio e Gabriele Procida. I procuratori Fabio Ceneri, Matteo Comellini e Riccardo Benelle, grazie anche alla collaborazione con Excel Basketball, negli anni sono riusciti a portare cinque giocatori ad essere selezionati al Draft NBA.
Buca punterà a essere tra i prossimi, pronto ad iniziare il suo “Space Jam” dall’altra parte dell’oceano.... in bocca al lupo !!