Essere coach - Il libro di Simone Pianigiani - Basketsiena.it - Il portale del basket mensanino e senese

Menu
Vai ai contenuti
ULTIME NEWS DI BASKETSIENA
NOTIZIE > Ultime > Tag > Libri
Siena 30 settembre 2025 - Posted in: Basketsiena.it | Fonte: S.Sanaldi
ESSERE COACH - IL LIBRO DI PIANIGIANI
RIPERCORRIAMO GLI ANNI DELLA SUA CARRIERA

E' in libreria "Essere coach", il libro scritto da Simone Pianigiani, il coach che ha reso grande Siena nel mondo del basket e con Siena si è fatto grande pure lui.
Nel libro un modo diverso di vedere dal dentro il basket, una lezione di leadership, una visione che va oltre il parquet; e per spiegarlo nel migliore dei modi basta riprendere le parole dello stesso autore: «Nello sport ci vorrebbe più azienda e nelle aziende più sport. Un coach è un facilitatore: mette insieme un gruppo per un obiettivo»

Simone Pianigiani, 56 anni, è uno degli allenatori più vincenti della storia del basket italiano. Senese, cresciuto nelle giovanili della Mens Sana, ha portato la nostra città sul tetto d’Italia, poi d' Europa facendo interessare non poco anche il mondo statunitense.

La sua carriera e i suoi primati
Per quelli raggiunti con la Mens Sana, basta aprire le pagine qui e sotto collegate; pagine che fanno parte della nostra storia. [APRI]
Dopo Siena la carriera di Simone Pianigiani prosegue con sucesso, riporta alla vittoria dopo un lungo digiuno l' Olimpia Milano. Successi in Turchia ed Israele, poi CT della Nazionale, esperienze in Cina.
Ma dal libro vogliamo collegare, con le sue stesse parole, i momenti più importanti e significativi della sua carriera.

Gli anni irripetibili di Siena
Con la Mens Sana Siena, Pianigiani ha scritto una delle pagine più belle del basket europeo. Portare un club di provincia fino alle Final Four di Euroleague. L'Italia nel mondo del basket che conta era la Mens Sana Siena. Ha trasformato Siena in un simbolo di passione e orgoglio.
«Era una favola irripetibile.- dice Simone - Siena era una piccola città che riusciva a battere corazzate europee. Un’avventura che porterò sempre nel cuore».

L’esperienza all’Olimpia Milano
Nel 2017 il tecnico approda sulla panchina dell’Olimpia Milano, raccogliendo la sfida di riportare il club ai vertici nazionali ed europei. In due stagioni vince subito lo scudetto. Ricorda con particolare stima la figura di Giorgio Armani:
«Un gentleman che viveva lo sport sopra l’umoralità del risultato. Guardava al lungo periodo, al di là del singolo canestro».

Sei anni alla guida della Nazionale
Dal 2009 al 2015, Pianigiani ha guidato la Nazionale italiana. Nonostante il talento, gli Azzurri non riuscirono a conquistare una medaglia, complice anche la scarsa disponibilità dei giocatori da parte dei club.
«Il nostro massimo fu il Top 8 d’Europa. Forse con la Lituania nel 2015 ci saremmo riusciti. Ma quell’esperienza ha gettato le basi per l’Italia del futuro».
Dalla panchina alla TV: una nuova sfida
Dopo anni in campo, Pianigiani si è reinventato come commentatore tecnico:
«Stare dietro le quinte è stimolante. È un modo diverso di prepararsi e di fare squadra. Ho cercato di dare letture senza fare il professorone».

Rimpianti
Se c’è un rimpianto, riguarda la scelta di lasciare troppo presto il Fenerbahçe per guidare la Nazionale:
«Forse avrei dovuto restare. Ma la chiamata dell’Italia fu irresistibile».

Il presente
Oggi, oltre a collaborare come opinionista televisivo, ha deciso di raccontare la sua storia nel libro Essere coach (Piemme), in cui intreccia le sue esperienze sportive con quelle manageriali.
«A 60 anni mi sento pronto per una nuova tappa del viaggio. Allenare significa crescere, contaminarsi con esperienze diverse e lasciare una legacy».


foto: Simone Pianigiani
LEGGI ANCHE:

LA SK-PAGINA INFO DI PIANIGIANI [APRI]




ULTIME NOTIZIE
NOTIZIE
IN
EVIDENZA
NOTIZIE
NEL
CASSETTO
#TUTTOMENSSANAtuttomenssana
STAGIONI
 Rilettura sintetica delle Stagioni del passato dal 1973 al 2013
 Roster di ogni stagione e Realizzatori di ogni gara dal 1973 ad oggi
 Risultati con tabellini e mini-cronache della Coppa Italia dal 1968
 Le Coppe Europee con dati e mini-cronache dal 1979 al 2014
 Tornei, Amichevoli, Partite di precampionato dal 2006
GIOCATORI
CURIOSITA'
DATI STATISTICI DI SQUADRA
Pogressivo Vittorie e Presenze in campionato  
Record di falli subiti                      
Record di assist                             
Record di stoppate                              
VIDEO - AUDIO - VARIE









Torna ai contenuti