UNTIME NEWS DI BASKETSIENA
NOTIZIE > In Evidenza > Tag > Virtus - Mens Sana
Siena 22 settembre 2014 - Posted in: Basketsiena.it | Note: oggi è deceduto Mario Bruttini
IL PRESIDENTE CHE PORTO' LA MENS SANA IN A
Mario Bruttini è stato un grande nel panorama sportivo e contradaiolo, oltre che sul piano imprenditoriale e commerciale. Con lui scompare la classica figura del figlio del popolo che dopo aver mosso i primi passi dietro il banco di una modesta polleria a "cane e gatto"- siamo alla fine degli anni cinquanta - si inventa importatore di carni e quindi commerciante di legnami pregiati provenienti da tutto il mondo, dando vita al fenomeno COMOLAS che ora, sotto la guida del figlio Fabio, continua a rappresentare un polo industriale di assoluto livello nella nostra città.
I ricordi affollano la mente...lo ricordo Capitano tre volte vittorioso della "mia" Chiocciola nel periodo magico che va dal 1964 al 1968...con Danubio, scosso, e Peppinello con Canapetta su Beatrice e Selvaggia. Era stato eletto Capitano nel 1962, ad appena 35 anni, e subito era diventato un protagonista sul Campo, con lo scambio di fantini fra le due rivali Chiocciola e Tartuca...Canapino diventava la monta di Castelvecchio e Canapetta di San Marco...
Lo avevano chiamato alla guida della polisportiva mensanina e lui che viveva lo sport come cacciatore e poco più aveva risposto "presente", impegnandosi con passione e professionalità per fare grande la Mens Sana 1871. E non è certo un caso che proprio sotto la sua Presidenza i biancoverdi di Cardaioli approdino per la prima volta nella storia alla serie A. Era il 19 maggio del 1973. C'è la mano di Bruttini, il suo coraggio e la sua ferrea volontà, nell'impresa che porta alla costruzione del Palasport di viale Sclavo dove la Sapori, poi Antonini, conosce anni importanti in A. Un passo avanti a tutti...Mario Bruttini capisce che la pallacanestro...già basket...deve allargare i suoi orizzonti al di là dei limiti angusti della sezione. Non tutti lo capiranno e lui lascerà la guida della polisportiva...ma la sua filosofia sarà poi alla base della "public company" che ci farà mettere le mani sul primo scudetto e sulla Saporta...
Questa in breve la sua parabola...quella di un uomo che avrebbe meritato i più grandi riconoscimenti pubblici da questa Siena a volte strana e smemorata. Ma il Bruttini ha raccolto cose più importanti, la riconoscenza della gente, il rispetto degli amici e degli avversari... Ha vissuto anni importanti alla guida della sua creatura, la Comolas, ha visto crescere suo figlio al quale ha passato il testimone e ha vissuto circondato dall'amore della sua famiglia con Fabio e Rosa e i suoi amatissimi tre nipoti.
Era un uomo di carattere il Mario che ho conosciuto come sodale e amico del mio babbo Alessandro, quando è stato per due tornate alla guida del popolo di San Marco, e poi come massimo dirigente di quella Mens Sana di cui ero un allenatore alle prime armi e che poi anche io ho avuto la sorte di guidare nell'era dei primi incredibili trionfi. Aveva "carattere", dicevo, e pur circondandosi di preziosi collaboratori, quando c'era da assumere pesanti responsabilità si buttava nell'agone con indomito coraggio, con il suo proverbiale sangue freddo che temperava in parte l'innata caparbietà.
Siena si ritrova improvvisamente un po' più povera...ma se sapremo raccogliere l'esempio lasciato da questo "gigante" saremo presto più forti e presenti nelle sfide che la storia ci pone.
scritto da Roberto Morrocchi
IN MEMORIA :
LEGGI ANCHE ADDIO CAV. BRUTTINI
un grande presidente della Mens Sana figlio del popolo di San Marco [APRI]

ULTIME NOTIZIE
#TUTTOMENSSANAtuttomenssana
STAGIONI
Rilettura sintetica delle Stagioni del passato dal 1973 al 2013
Roster di ogni stagione e Realizzatori di ogni gara dal 1973 ad oggi
Risultati con tabellini e mini-cronache della Coppa Italia dal 1968
Le Coppe Europee con dati e mini-cronache dal 1979 al 2014
Tornei, Amichevoli, Partite di precampionato dal 2006GIOCATORI
CURIOSITA'
DATI STATISTICI DI SQUADRA
Pogressivo Vittorie e Presenze in campionato VIDEO - AUDIO - VARIE