UNTIME NEWS DI BASKETSIENA
NOTIZIE > In Evidenza > Tag > Virtus - Mens Sana
Siena 18 settembre 2025 - Posted in: Basketsiena.it | Fonte: BkS | S.Fini
DUE MEMORIAL A FINE SETTIMANA
A RICORDO DI LELLO E SANDRO
Due Memorial a fine settimana, il "Memorial Lello Ginanneschi" al PalaEstra ed il "Memorial Sandro Finetti" al PalaPerucatti. Due memorial in ricordo di due persone che hanno avuto un rapporto con il basket cittadino "autentico", un rapporto di VERO amore e passione. Nella seconda parte di questa pagina parleremo di Sandro e Lello.
Il "2° Memorial Lello Ginanneschi" viene disputato domenica 21 settembre alle ore 17:00, giocato fra la Mens Sana Bkb e l'Etruria San Miniato, squadre di B2 che si ritroveranno ed incontreranno nell'arco del campionato. Fra le due abbiamo già un precedente in questo precampionato vinto dalla Mens Sana 81-92; partita equilibrata che i biancoverdi riescono ad aggiudicarsi solo nell'ultimo quarto.
Per l'occasione si riapriranno le porte del PalaEstra chiuse per i ben noti lavori. I lavori (non terminati) riprenderanno anche la prossima settimana, prima del'inizio del campionato. Per domenica il pubblico potrà assistere alla presentazione e alla partita solo dalle tribune dietro le panchine, con accesso dagli ingressi A e B.
.
Il "6° Memorial Sandro Finetti" sarà riservato ancora una volta al basket giovanile. Niente di più appropriato e giusto dato che Sandro Finetti ha dedicato una vita al coinvolgimento ed interessamento dei giovani nei riguardi della pallacanestro.
L'evento si dividerà quest'anno in due giornate: Sabato 20 settembe sarà riservato agli Under 15 con un quadrangolare che vedrà affrontarsi Virtus Siena, Prato Dragons, Use Empoli, Basketball Club Lucca. Per domenica 21 settembre sempre al PalaPerucatti, in programma un altro quadrangolare che vede impegnati i giovani Under17 (nati 2009/2010) del Basket Asciano, della Virtus Siena, della Mens Sana e della Pallacanestro Grosseto. Anche questo viene giocato in due momenti, al mattino ed al pomeriggio. Alle 9:30 giocherà la Virtus vs il Basket Asciano ed alle 11:30 la Mens Sana vs Pall. Grosseto. Nel pomeriggio alle 16:00 verrà giocata la finale per il terzo/quarto posto ed alle 18:00 la finale primo/secondo posto. In programma alle 13:30 il pranzo presso la società L'alba della Nobile Contrada del Bruco.
IN MEMORIA DI SANDRO Scritto da Roberto Morrocchi
Non so se per ricordare Sandro Finetti si deve cominciare dallo svelto giocatorino che fu alla Virtus e nelle file del Bandini agli “studenteschi” o se invece si deve ricordare l'allenatore della bella squadra femminile allestita da Galileo Becatti o il giovane tecnico al quale il Professor Perucatti aveva affidato la prima squadra della Virtus o il già navigato coach che stava in panchina in serie A accanto ad Ezio Cardaioli all'inizio degli anni ottanta.
Io lo ricordo come un amico sincero, uno che si mise a mia disposizione quando presi in mano la Virtus nobile decaduta in serie D. Mi consigliò e mi sostituì in panchina quando mi capitava per la mia intemperanza di essere squalificato. Un compagno di viaggio umile, corretto, modesto, ma speciale. Ma se lo devo ricordare davvero per quello che è stato, ecco Sandro Finetti è stato un professore di educazione fisica benvoluto da tutti suoi studenti ed un maestro impareggiabile per i minicestisti della sua Virtus. Il minibasket era il suo mondo, la sua passione, un pezzo importante della sua vita.
E' stato per tutti i suoi giovani e giovanissimi allievi il babbo che non era riuscito a diventare nella vita, anche se è stato uno zio ineguagliabile. Cresciuto alla scuola del Professor Casini, del Cardaioli e di Donbasket, Sandro era come tanti di noi un “fissato” dei “fondamentali”. Eppure riusciva ad inculcare nella testa dei suoi allievi i rudimenti della pallacanestro senza annoiare mai i suoi pulcini, facendoli divertire, giocare e crescere come individui, come gruppi, pronti a diventare qualche volta bravi giocatori, ma soprattutto studenti ed uomini con valori che contano davvero.
Il palazzetto di Via Vivaldi era diventato negli anni, trenta,quaranta, non lo so, la sua casa. Lo trovavi sempre lì, sul parquet a spezzare il pane del suo sapere cestistico o seduto a bordo campo a studiare il lavoro degli altri aspiranti allenatori, pronto con assoluta modestia a dare, se richiesto, qualche prezioso consiglio.
Sono sicuro che qualcosa di lui resterà comunque in via Vivaldi e sono sicuro che la dirigenza della Virtus si inventerà qualcosa per ricordarlo negli anni a venire.
Impossibile dimenticare il “babbo” di centinaia di minicestisti.
IN MEMORIA DI LELLO Scritto da Francesco Frati
Abbiamo avuto la fortuna di conoscere Lello Ginanneschi. Abbiamo goduto della sua amicizia e siamo stati contagiati dal suo entusiasmo. Lo abbiamo avuto vicino nei momenti di gioia e nei momenti di tristezza. Abbiamo soprattutto avuto la fortuna di vederlo al Palazzo a tifare Mens Sana, nei successi e nelle sconfitte.
E’ quindi doveroso, per ricambiarlo dell’amicizia e dei sorrisi che ci ha regalato, ricordarlo al Palazzo, assieme alla sua gente, di fronte alle maglie biancoverdi per cui il suo cuore ha sempre battuto.
Da tifoso appassionato, da giornalista lucido e competente, da collaboratore della società quale speaker durante le partite. I suoi applausi, i suoi scritti e la sua voce sono sempre stati di casa al PalaEstra. Ed è qui che meritano di essere ricordati per regalare a noi, ai suoi amici e alla sua famiglia la possibilità di godere tutti insieme del suo ricordo. Perché così, ne siamo sicuri, avrebbe voluto essere ricordato. Con il sorriso sulle labbra, con le mani spellate dagli applausi e con il sottofondo del rumore del pallone che rimbalza sul parquet.
Lello prima di ogni cosa era un tifoso, aveva il cuore metà bianco e metà verde, e quindi sarà bellissimo poterlo ricordare guardando i ragazzi giocare su quel parquet che lui tanto amava.


ULTIME NOTIZIE
#TUTTOMENSSANAtuttomenssana
STAGIONI




GIOCATORI
CURIOSITA'
DATI STATISTICI DI SQUADRA

VIDEO - AUDIO - VARIE