TESTO-U19-Pistoia - Basketsiena.it - Il portale del basket mensanino e senese

Menu
Vai ai contenuti
NEWS
Under 19 ecc.
Estra Pistoia Basket 2000 - Mens Sana Basketball      84-88
(25-16/49-36/62-69/84-88)

Estra Pistoia Basket 2000: Flauto 10, Agostini 24, Chiti 2, Chiavacci 7, Pinelli 14, Verdolini, Novori 19, Ciocca, Salani 4, Mugnaini, Grieco 4, Pierallini,  All: Miniati
Mens Sana Basketball: Lodoli 2, Calviani 14, Pini, Liotta 17, Crocetta 20, Perinti 5, Muzzi 14, Cesaretti, Caldarelli, Binella, Vegni 16 All: Binella/Spadoni-Ceccarelli

Il commento di coach Binella:
"Faccio i complimenti ai nostri ragazzi che hanno giocato una partita di altissimo livello contro un avversario di grande qualità. Dopo un primo tempo in cui abbiamo inseguito, il terzo e il quarto quarto sono stati un crescendo rientrando due volte da -13 e da -15 e dimostrando grande freddezza nei possessi decisivi per vincere la partita. Una vittoria molto importante che rinforza la fiducia con cui i ragazzi stanno affrontando questa esperienza e che dà ulteriore valore alla collaborazione tecnica che ci coinvolge con Virtus Siena."

La Mens Sana la spunta quando meno te l’aspetti, considerando che al termine del primo quarto Pistoia sembrava assolutamente in controllo, tanto da vantare ben 16 lunghezze di vantaggio. Al rientro dagli spogliatoi, però, cambia tutto, con Vegni e compagni che giocano un terzo periodo sopraffino, nel quale stampano un parziale di 33-13, grazie ad un gran bel 15/25 al tiro. E’ il parziale che spedisce in testa al confronto, di 7, la Mensa Sana, poi brava a resistere al tentativo di rimonta dei padroni di casa nel periodo finale. Grazie a questo successo, la Mens Sana aggancia Pistoia a quota quattro, alimentando così le speranze di accedere alla fase successiva.
La compagine senese è brava a capitalizzare la superiorità a rimbalzo e l’ottima percentuale da due punti (67%). A Pistoia non bastano i 24 di Agostini, con 6/10 nelle triple, i 19 di Novori, 7/11 dal campo, ed i 14, con 9 assist, di Pinelli. Nella Mens Sana cinque uomini in doppia cifra, con Crocetta a 20, con 10/10 da due punti, e Vegni (4/10), a 16.

Adesso, in vetta al mini girone, con tre successi, c’è Firenze Basketball Academy, a dama nella gara casalinga contro la Clas Renault Don Bosco. I biancorossi fiorentini allungano fin dal primo periodo, chiuso con nove lunghezze di vantaggio, sul 23-14, un margine che la Pallacanestro Don Bosco, che perde subito Tommaso Regoli per infortunio, non riesce mai a rosicchiare, precipitando anche fino al -21. Nel finale i rossoblu labronici sono bravi a rosicchiare qualche punto, ma alla fine Firenze Basketball Academy chiude in scioltezza, con il punteggio di 84-70. Si tratta del terzo successo su quattro partite, che vale il primo posto con vista privilegiata sulla seconda fase. Il Don Bosco paga i 15 rimbalzi in meno catturati ed anche le minori percentuali rispetto ai padroni di casa, che chiudono con il 51% da due punti ed il 31 dalla lunga distanza. Nei biancorossi di casa, 22 di Lastrucci, con 5/5 da due e 4/6 dalla lunga, 21 di Menchini, 8/14 dal campo, e 18 di Masini. In casa Don Bosco 16 di Lamperi (7/17) e 15 di Pacitto (6/12), da segnalare anche i 13 rimbalzi di Casini.
Con questa sconfitta, il Don Bosco rimane all’ultimo posto in classifica, per agganciare la fase successiva servono due successi nelle ultime due gare del girone. Oltre al Don Bosco, riveste lo scomodo ruolo di fanalino di coda anche la Enic Pino Dragons Firenze, complice la sconfitta sul parquet del Sesa Biancorosso Empoli, al termine di una partita mai in discussione. I padroni di casa, infatti, capitalizzano la netta supremazia sotto le plance – 55-33 il computo dei rimbalzi catturati – e scappano via fin dal primo periodo, chiuso con 10 lunghezze di vantaggio, sul 22-12. Un margine che i fiorentini non riescono mai a rosicchiare, anzi, tanto che alla fine il successo di Empoli arriva con un netto +20, sul 72-52. A far esultare i biancorossi di casa le doppie doppia di Giantini (15 punti e 11 rebounds) e Baldacci (20 + 11) ed i 16 di Regini. Nei fiorentini un solo uomo in doppia cifra, Jacopo Salvetti a quota 19, con 5/14 dal campo.





Il campionato più importante a livello giovanile, l’Under 19 Eccellenza, dal quale, in un futuro più o meno prossimo, usciranno i futuri campioni della nostra pallacanestro. Sarà un lungo percorso, anche tortuoso nella formula, per eleggere la squadra che, alle finali nazionali, in programma dall’1 al 7 giugno del prossimo anno, succederà nell’albo d’oro all’Olimpia Milano.
Da ricordare che il torneo è intitolato al compianto Giancarlo Primo, per anni flemmatico allenatore della Nazionale Azzurra, condotta a due medaglie di bronzo agli europei di Essen (1971) e Belgrado, quattro anni dopo. Smessi i panni del commissario tecnico, il tecnico romano fu coach di club, guidando anche due squadre toscane, meglio livornesi, prima la Pielle e poi la Libertas.

Ai nastri di partenza si presentano in 72, tra le quali c’è tutto il gotha del nostro basket. La formula prevede una prima fase, composta da 12 gironi, ciascuno dei quali formato da sei squadre, con gare di andata e ritorno. Al termine delle 10 giornate, saranno eliminate 24 squadre che “retrocederanno” nel campionato di Under 19 Gold.
Le 48 compagini superstiti verranno ulteriormente divise in due fasce da 24 squadre, ciascuna suddivisa in tre gironi da otto squadre ciascuno, con gare di andate e ritorno. Le squadre classificate dal primo al quarto posto di ciascuna fascia sono qualificate di diritto alle Finali Nazionali; tra le eliminate, il Settore Giovanile della FIP comunicherà, poi, le 16 squadre ammesse agli spareggi con in palio il prezioso passaporto per l’epilogo della manifestazione.

Un percorso tortuoso ed una formula articolata, che vede al via anche sei squadre toscane, ovviamente tutte inserite, nella prima fase, nello stesso raggruppamento, il Girone I. Le prime quattro al termine della prima fase andranno avanti nel percorso di Eccellenza, mentre le ultime due scivoleranno nel campionato Under 19 Gold.

Ma quali sono le magnifiche sei del Granducato?
La Pallacanestro Don Bosco Livorno, l’Estra Pistoia, la Firenze Basketball Academy, il Sesa Biancorosso Empoli, la Mens Sana Siena ed il Pino Basket Firenze. Come si può notare, tutte società che, Don Bosco in testa, tradizionalmente riservano grande attenzione al proprio vivaio. L’obiettivo, per le toscane, è di portare qualche rappresentante alle Finali Nazionali, come riuscito, nella passata edizione del torneo, a Pistoia; concedere il bis non è semplice, ma neanche impossibile.

Le impressioni di Giuseppe Di Manno, coach della Pall. Don Bosco
Siamo pronti ad iniziare il campionato Under 19 Eccellenza, una competizione importante che offre ai ragazzi la possibilità di confrontarsi con le migliori realtà nazionali, per un percorso di crescita che va oltre il risultato sportivo. Affrontiamo la stagione con grande entusiasmo, ben consapevoli delle difficoltà ma anche delle grandi opportunità che ci aspettano. Il cammino sarà impegnativo, ma vogliamo viverlo con grande determinazione e spirito di squadra. Nella prima fase saremo impegnati in un girone a sei squadre che vede favorite Pistoia e Mens Sana Siena, due squadre solide e molto competitive; noi cercheremo di competere, vivendo ogni partita come una occasione di crescita, tecnica e mentale, sempre nella voglia di migliorarci giorno dopo giorno”.


#TUTTOMENSSANAtuttomenssana
STAGIONI
 Rilettura sintetica delle Stagioni del passato dal 1973 al 2013
 Roster di ogni stagione e Realizzatori di ogni gara dal 1973 ad oggi
 Risultati con tabellini e mini-cronache della Coppa Italia dal 1968
 Le Coppe Europee con dati e mini-cronache dal 1979 al 2014
 Tornei, Amichevoli, Partite di precampionato dal 2006
GIOCATORI
CURIOSITA'
DATI STATISTICI DI SQUADRA
Pogressivo Vittorie e Presenze in campionato  
Record di tiri da3 in una partita                     
Record di falli subiti                                        

Record di assist                                             
Record di stoppate                                          
VIDEO - AUDIO - VARIE
Torna ai contenuti