Biglietti per la Fiale al Costone
In occasione delle gare tra Costone Siena e Mens Sana, valide per le finali playoff del campionato di Serie C unica, in programma al PalaOrlandi domenica 12 e mercoledì 15 maggio p.v., la società del Costone comunica quanto segue.
I biglietti per la tifoseria ospite, come da accordi pregressi, saranno gestiti in autonomia dalla società della Mens Sana.
Per i tesserati del Costone, compresi gli atleti del settore giovanile e i familiari, sarà necessario ritirare i biglietti già prenotati negli orari che sono stati comunicati agli accompagnatori delle squadre.

ULTIME NOTIZIE
cliccami

#TUTTOMENSSANAtuttomenssana
STAGIONI




GIOCATORI
CURIOSITA'
DATI STATISTICI DI SQUADRA

VIDEO - AUDIO - VARIE
IN STAGIONE: CRONACA DELLA FINALE DI C.TOSCANA (vinta dal Costone)
Ad uscire meglio dai blocchi di partenza è la Vismederi Costone Siena che si porta subito sul 4-0, ma la reazione di Montevarchi non si fa attendere e Caponi e Pedicone portano sul 7-4 i loro. I senesi si affidano a Zeneli e Banchero e si riportano sul +1 con 6’10” da giocare. Dopo il time-out, chiamato da coach Paludi, il ritmo degli attacchi si alza: Pedicone realizza, Banchi risponde, Zacchigna va a segno da tre ma Nasello e Zeneli replicano per il 14-14. Proprio nel finale è la squadra gialloverde che prova a prendersi un vantaggio: i punti di Radchenko e Nasello con il libero di Banchi fissano il punteggio sul 18-22 dopo 10’. La seconda frazione si apre con Nasello che firma il +6 ma negli avversari ora è Zacchigna che fa valere i sui 203 centimetri sotto canestro e che firma il controsorpasso Fides. Ondo Mengue trova il gioco da tre punti ma Hasanaj è bravo a rimettere tutto in parità a quota 31. È ancora il Costone che prova a staccarsi con la tripla di Terrosi ma Hasanaj e Zacchigna riportano Montevarchi sul +1. Nel finale di tempo Banchi manda le squadre a riposo sul 36-37.
Si torna dagli spogliatoi e sono Malatesta e Pedicone a riportare in vantaggio la Fides. Il Costone si riavvicina con i punti di Nasello ma è ancora Malatesta a realizzare i punti del 43-40 e a costringere coach Tozzi a chiamarsi un minuto con 5’37” da giocare. Adesso è l’intensità difensiva a fare da padrona, mentre gli attacchi fanno fatica a trovare linee di passaggio. Una serie di liberi non sposta la partita dal sostanziale equilibrio ma, proprio nel finale, è ancora Banchi a rubare il pallone che dà un possesso pieno di vantaggio a Siena: si va agli ultimi 10’ sul 48-51. Dopo l’ultimo intervallo breve il Costone prova a dare la spallata al match: Radchenko trova quattro punti e Ondo Mengue firma il gioco da tre punti per il +10. La Fides adesso è alle corde, cerca di reagire, ma i canestri di Terrosi e le giocate di Nasello portano Siena sul 50-63. Nel finale Montevarchi tenta di riprendere in extremis il match ma la squadra di Tozzi è brava a controllare e a non lasciarsi sorprendere. Al PalaOrlandi la sfida termina 59-72.
Wetech’s Fides Montevarchi – Vismederi Costone Siena 59-72
Parziali: 18-22; 36-37; 48-51;
Parziali: 18-22; 36-37; 48-51;
Fides: Bernini F., Francini, Pedicone 13, Hsanaj 7, Caponi 9, Sereni T. ne, Dainelli, Bernini L. ne, Zacchigna 18, Bonciani 2, Sereni F. 2, Malatesta 8.
Allenatore: Riccardo Paludi
Allenatore: Riccardo Paludi
Costone: Brocco ne, Banchero 2, Tognazzi, Ceccarelli, Radchenko 10, Terrosi 6, Banchi 13, Zeneli 6, Piattelli ne, Ondo Mengue 11, Bruttini 6, Nasello 18.
Allenatore: Maurizio Tozzi
Allenatore: Maurizio Tozzi
Arbitri: Baldini, Deliallisi.
CRINACHE DELLE DUE SEMIFINALI:
Vismederi Costone Siena - Valdisieve (86-64)
Partenza sprint dei padroni di casa che volano sul 4-0 coi punti di Radchenko e Nasello. Gli ospiti provano a rimanere a contatto con Occhini ma il Costone continua a giocare e, col gioco da tre punti di Radchenko e i punti di Zeneli, si porta sul 13-4. In uscita dal minuto, chiamato da coach Pescioli, sono i 6 punti di Simoncini e Nicoli che riavvicinano Valdisieve. I gialloverdi, tuttavia, non si lasciano intimorire e rispondono con la tripla di Banchi ed il gran canestro di Rachenko. Nel finale di quarto è Lerede che manda a segno il tentativo dalla lunga ma i punti dalla lunetta di Bruttini e Zeneli fissano il risultato sul 25-14. Bruttini apre i secondi 10’ con 7 punti, la squadra di Pontassieve replica con Ciacci e Simoncini ma Nasello firma due canestri ed il conseguente 36-20. I senesi ora sembrano aver trovato le giuste misure e mandano a canestro anche Ondo Mengue. Valdisieve cerca di rimanere in scia ma i punti di Radchenko calano il sipario sulla prima metà di gara sul punteggio di 46-31.
Ad aprire il secondo tempo è ancora il giocatore ucraino dei senesi. Lerede e Municchi cercano di tenere Valdisieve in linea di galleggiamento ma il gioco da tre punti di Banchi, i punti di Nasello e le conclusioni dello scatenato Radchenko valgono il +22. Coach Pescioli prova a fermare l’emorragia con un time-out. Nonostante Nasello e Zeneli, nell’immediato, portino Siena sul 63-38, i biancoverdi dimostrano tutta la loro voglia di riaprire la gara, riportandosi fino al -13. A mandare le squadre all’ultimo intervallo breve è però Nasello che va a segno con il tiro dalla lunga. Gli ospiti adesso vorrebbero provare il tutto per tutto ma la squadra di coach Tozzi è brava a stringere le maglie in difesa e a non concedere spazi. In questo frangente è Radchenko che inchioda la schiacciata del +16, ricacciando indietro gli avversari che avevano provato a riavvicinarsi con le conclusioni di Valletti e Municchi. Ad allontanare ogni possibile preoccupazione è Bruno Ondo Mengue che trova i canestri della staffa. Al PalaOrlandi, dopo le schermaglie finali, termina 86-64.
Vismederi Costone Siena – Valdisieve Basket 86-64
Parziali: 25-14; 46-31; 66-50;
Parziali: 25-14; 46-31; 66-50;
Costone: Brocco ne, Banchero 6, Tognazzi ne, Ceccarelli 1, Radchenko 20, Terrosi ne, Banchi 9, Zeneli 11, Piattelli, Ondo Mengue 10, Bruttini 13, Nasello 16.
Allenatore: Maurizio Tozzi
Allenatore: Maurizio Tozzi
Valdisieve: Niccoli 6, Piccini N. 2, Occhini 8, Simoncini 7, Lerede 13, Pilli, Valletti 7, Volpi 5, Ciacci 2, Municchi 10, Piccini C. 2, Faticanti 2.
Allenatore: Filippo Pescioli
Allenatore: Filippo Pescioli
Arbitri: Pampaloni, Cavasin
Nella prima semifinale l’aveva spuntata Fides Montevarchi,
divetando la prima finalista della Coppa Toscana – Trofeo Piperno. In un Palaorlandi allestito a festa, le due formazioni danno vita ad uno spettacolo scoppiettante. La partita vede Prato partire subito forte, riuscendo a rimanete in vantaggio per gran parte del match. La Fides ha il grande merito di crederci fino alla fine e, proprio nel finale, le giocate di Pedicone e Caponi regalano ai montevarchini il successo. Al PalaOrlandi termina 79-86.
Dopo una comprensibile partenza contratta è Prato che prova ad allungare il passo per prima, sfruttando le conclusioni di Manfredini e di uno scatenato Casella, e si porta sul 14-5. La Fides cerca di rimanere in scia con Pedicone e Tommaso Sereni ma, dopo un quarto di gioco, sono i Dragons a condurre 22-10. In avvio di seconda frazione è Marko Hasanaj a mettersi in mostra: il classe 2003 si prodiga in conclusioni dalla lunga e giocate in penetrazione riportando i suoi fino al -1. I Prato Dragons replicano con capitan Staino e il solito Casella e ristabiliscono un vantaggio solido. Nonostante i tentativi di riavvicinamento montevarchini, è la bomba di Salvadori a chiudere i primi 20’ di gara sul 45-36 in favore di Prato.
Al rientro dagli spogliatoi è ancora Prato che spinge sull’acceleratore: Casella e Salvadori in particolare fanno il vuoto e portano i rossoblù sul 59-42 con 5’37” da giocare. Coach Paludi si vede costretto a chiamare un time-out ma non sembra cambiare lo spartito del match con Prato che tocca anche il +16. Nel finale la Fides prova comunque a costruirsi l’occasione per rientrare: i punti di Sereni e Caponi valgono il -7 all’ultimo intervallo breve. La Fides adesso ci crede e si riporta a contatto con le conclusioni di Malatesta e Caponi: a 6’45 dalla sirena il tabellone recita 68-66. Prato torna a muovere il punteggio con Fantini ma il gioco da 4 punti di Pedicone vale il 74-72. Prato vorrebbe respingere l’offensiva avversaria ma le due bombe di Caponi danno il vantaggio alla Fides: a 2’57” dal termine il punteggio dice 76-80. Nel finale i Dragons ci provano ma la Fides si dimostra più fredda. Al PalaOrlandi termina 79-86.
Gruppo Af Pallacanestro 2000 Prato – Wetech’s Fides Montevarchi 79-86
Parziali: 22-10; 45-36; 65-58;
Parziali: 22-10; 45-36; 65-58;
Prato: Manfredini 6, Artioli 4, Magni 6, Staino 5, Berni 12, Fantini 5, Casella 26, Salvadori 15, Torrini ne, Pacini ne, Smecca ne, Settesoldi ne.
Allenatore: Marco Pinelli
Allenatore: Marco Pinelli
Fides: Bernini F. ne, Francini 2, Pedicone 18, Hsanaj 11, Caponi 18, Sereni T. 11, Dainelli, Bernini L. ne, Zacchigna 4, Bonciani 3, Sereni F. 3, Malatesta 16.
Allenatore: Riccardo Paludi
Allenatore: Riccardo Paludi
Arbitri: Rossetti, Parigi