Menu principale:
foto: Paolo Lazzerone

A.COSTA IMOLA -
COMMENTO E SINTESI
Imola vince anche gara2 e lo fa con maggiore convinzione rispetto a gara1 dimostrando non casualità e la bontà delle proprie scelte tattiche; dimostrando di essere più attrezzata e con un gioco meglio organizzato.  La Mens Sana non migliora nemmeno nelle prestazioni individuali: Bryant già scarso e limitato in gara1 riesce a fare solo peggio, chiuso nei suoi avvicinamenti a canestro e pressato e raddoppiato nel suo insicuro portar palla, spesse volte in difficoltà se non in confusione. Roberts, l'altro americano di riferimento non fa certo meglio: molte scelte sbagliate, affrettate, con rara ricerca di coralità di gioco. 
Altrettanto insufficente la prestazione difensiva che come in gara1 ha concesso molti tiri da3 (11/39) a campo aperto e con poca pressione perimetrale. Siena non trova i protagonisti attesi, Bryant, Roberts, Diliegro, mentre Imola si puo permettere addirittura di cambuarli: Maggioli , Washington e Prato in gara1, Anderson, Amoni ed Hassan in gara2; questi ultimi due con una serie di bombe hanno creato il break vincente.  
Gara con equilibrio iniziale, a 57" dal termine del 1°quarto 14 pari poi chiuso con la tripla di Anderson. Subito nel 2° periodo le triple di Amoni danno il -
Ora si va a Siena con molte cose da rivedere per i biancoverdi anche sul piano tattico e con la speranza di avere numeri migliori, fra tutti il 3/19 da3 .   
 
 TABELLINI E MIGLIORI 
A.COSTA IMOLA: Folli ne, Washington 2 , Sgorbati 2, Maggioli 6, Anderson 20, Cai ne, Amoni 11, De Nicolao 7, Prato 10, Preti, Hassan 18, Sabatini 4. All. Ticchi
MENS SANA BASKET 1871: Diliegro 8, Campori ne, Borsato 4, Ranuzzi 11, Marini ne, Bucarelli 4, Udom 11, Roberts 16, Bryant 11, Cucci 6 All. Ramagli
Mvp della gara: Anderson 20 punti (7/10, 2/5), 2 rimbalzi , 3 ast. 16 di valutazione
Migliore realizzatore Mens Sana: Roberts 16 punti (5/9; 1/4; 3/3)  
Migliore rimbalzista Mens Sana: Udom  9 rimbalzi (4 offensivi, 5 difensivi)
STATISTICI TEAM A CONFRONTO
TEAM  | 
							  TIRI DA 2  | 
							  TIRI DA 3  | 
							  TIRI LIBERI  | 
							  RIMBALZI  | 
							  ASSIST  | 
							  P/P  | 
							  P/R  | 
							  F/F  | 
							  F/S  | 
							  VAL.  | 
						
Imola  | 
							  45%  | 
							  38%  | 
							  93%  | 
							  8/29=37  | 
							  14  | 
							  7  | 
							  5  | 
							  23  | 
							  17  | 
							  84  | 
						
Siena  | 
							  56%  | 
							  16%  | 
							  64%  | 
							  8/30=38  | 
							  12  | 
							  12  | 
							  5  | 
							  17  | 
							  23  | 
							  76  | 
						
 CONSIDERAZIONI SINTETICHE DEL COACH   
coach RAMAGLI: (aidio nella home page):