Menu principale:

MENS SANA SIENA -
 (18/20, 34/34,  58/50, 80/73)  
COMMENTO E SINTESI
La Mens Sana non smentisce la tradizione che la vede vincitrice nella prima di campionato da 15 anni. Vince e convince contro una Benacquista Latina mai doma arrivata al Siena con l' intento di rovinare la festa, la prima di campionato, come aveva fatto pochi giorni prima nell' amichevole giocata a Roma sconfiggendo i capitolini al debutto stagionale davanti al proprio pubblico. 
Latina riesce a tenere la testa avanti per 15 minuti. Dopo aver raggiunto un +8 (suo max vantaggio) iniziale non si è mai disunita, non ha mai perso concentrazione, ribattendo colpo su colpo, canestro su canestro ed anche quando la Mens Sana è arrivata a +14 (64-
La Mens Sana può permettersi un Roberts "in giornata no" che si sveglia solo nel finale. Bene Diliegro, soprattutto nel difficile inizio (5/12 dal campo, 6/6 ai liberi + 9 rbs.) Partita da "grande capitano" di Alex (5/6 da2, 2/5 da3), importante la prestazione di Udom con 21 di valutazione (il max fra i giocatori della Mens Sana) 11 rimbazi di cui 5 offensivi che molto hanno contribuito allo strapotere sotto le plance di Siena (47 vs 29 rimbalzi). E' ai rimbalzi ed alla ottima % ai tiri liberi che permettono a Siena di far sua la gara nonostante la migliore % al tiro dal campo degli avversari. La Mens Sana mette più energia e questo le permette di avere un vantaggio nei rimbalzi e nel numero dei liberi frutto di penetrazioni e fisicità nei contrasti. Cucci grande lottatore sotto i tabelloni (9 rbs. in 15 minuti) , difende e mette anche la tripla. Marini e Cacace dnp per problemi fisici accusati in settimana. Da rivedere e migliorare qualche meccanismo difensivo, qualche disattenzione e qualche aiuto arrivato un pò troppo  in ritardo ma .... faranno parte dei dettagli e dei meccanismi che con il tempo miglioreranno.
 TABELLINI E MIGLIORI 
MENS SANA BASKET 1871: Cacace ne, Diliegro 16, Borsato 5, Ranuzzi 16, Marini ne, Bucarelli 8, Roberts 9, Bryant 15, Cucci 6. All. Ramagli
BENACQUISTA LATINA: Pagano ne, Tavarnelli 11, TAgliabue, Ihedioha 5, Uglietti 10, Mei 11, Pastore, Stanback 15, Di Ianni ne, Mosley 21. All. Gramenzi
Mvp della gara: Mosley 21 punti, 9 rimbalzi, 4 falli subiti, 4 stoppate, 2 p.p. per 27 di valutazione
Migliore realizzatore Mens Sana: Ranuzzi 16 pts. (5/6 da 2; 2/5 da3; 0/0 ai liberi) Diliegro 16 pts. (5/12 da 2; 0/0 da 3; 6/6 ai liberi)
Migliore rimbalzista Mens Sana: Udom 11 rbs. (5 offensivo; 6 difensivi)
STATISTICI TEAM A CONFRONTO
TEAM  | 
							  TIRI DA 2  | 
							  TIRI DA 3  | 
							  TIRI LIBERI  | 
							  RIMBALZI  | 
							  ASSIST  | 
							  P/P  | 
							  P/R  | 
							  F/F  | 
							  F/S  | 
							  VAL.  | 
						
Siena  | 
							  46%  | 
							  37%  | 
							  87%  | 
							  18/29=47  | 
							  17  | 
							  14  | 
							  6  | 
							  13  | 
							  14  | 
							  87  | 
						
Latina  | 
							  49%  | 
							  39%  | 
							  67%  | 
							  8/21=29  | 
							  16  | 
							  11  | 
							  5  | 
							  14  | 
							  13  | 
							  79  | 
						
LE PAROLE DI COACH RAMAGLI
"Tutto secondo copione, come è normale che sia in una prima di campionato. La storia dice così ed il fatto che nella prima di campionato ci siano sorprese e si giochi contratti fa parte del gioco. Una bella reazione di energia ed una partita che noi abbiamo giocato a modo nostro con tanta energia che si sintetizza in alcuni dati , dominato a rimbalzo ... Le cose da migliorare: tante. Direi soprattutto il fatto di essere più continui a livello di rendimento up and down, anche se i nostri down (come constatato con Mecacci) sono durati 2 minuti, non sono durati 4/5 minuti che ti possono costare un breack importante , anche la partita ."