Menu principale:
foto: Paolo Lazzerone

MENS SANA 1871 -
COMMENTO E SINTESI
Mens Sana Siena -
Siena è stata avanti nel punteggio per 24 minuti, ha toccato il suo massimo nel terzo quarto con un 7-
In campo i giocatori di Ramagli hanno costantemente sofferto i 35 minuti di zona proposta da Caja, Diliegro, chiuso sotto,  soffriva un centro atipico come Olasewere, Borsato e Cucci hanno fatto solo 1/9 dal campo, Roberts si perdeva nelle maglie della zona capitolina. Quando tutto sembrava complicarsi la Mens Sana ha però trovato il jolly .... Udom; il suo 4/4 da tre e stato determinante anche se negli ultimi secondi tutto sembrava vanificato da una violazione di 5" sulla rimessa che dava la palla deecisiva in mano a Roma ed il vantaggio. Negli ultimi 22" ,come nella giocata precedente, è ancora Bryant  ha imporre la sua legge mentre Olasewere sbaglia tutto .... Siena vince !    
 TABELLINI E MIGLIORI 
MENS SANA BASKET 1871: Diliegro 9, Borsato 2, Masciarelli ne, Ranuzzi 11, Marini ne, Bucarelli 1, Udom 14, Roberts 12, Bryant 26, Cucci 2. All. Ramagli
ACEA ROMA: Olasewere 13, Meini 10, Maresca 6, Leonzio 5, Callahan 21, Flamini ne, Benetti 4, Voskuil 17, Casagrande, Bonfiglio. All. Caja
Mvp della gara: Bryant 26 punti,  2 rimbalzi, 3 ast. 6 falli subiti 27 di valutazione
Migliore realizzatore Mens Sana: Bryant  26 punti (5/7; 3/8; 7/7)   
Migliore rimbalzista Mens Sana: Diliegro 12 rimbalzi (2 offensivi, 10 difensivi)
STATISTICI TEAM A CONFRONTO
TEAM  | 
							  TIRI DA 2  | 
							  TIRI DA 3  | 
							  TIRI LIBERI  | 
							  RIMBALZI  | 
							  ASSIST  | 
							  P/P  | 
							  P/R  | 
							  F/F  | 
							  F/S  | 
							  VAL.  | 
						
Roma  | 
							  54%  | 
							  33%  | 
							  75%  | 
							  9/23=32  | 
							  13  | 
							  11  | 
							  4  | 
							  24  | 
							  19  | 
							  72  | 
						
Siena  | 
							  43%  | 
							  35%  | 
							  83%  | 
							  14/26=40  | 
							  11  | 
							  12  | 
							  3  | 
							  19  | 
							  24  | 
							  84  | 
						
 CONSIDERAZIONI SINTETICHE DEL COACH   
coach RAMAGLI: (aidio nella home page) : "E' stata una partita molto complicata che ci ha costretto a fare scelte molto estreme. In difesa abbiamo cominciato in maniera un po' spenta e abbiamo stentato a prendere il ritmo, poi quando Udom aveva in pugno l'inerzia, è arrivato il suo quinto fallo. È’ stata una sfida non lineare e voglio ringraziare il mio staff, prodigo di consigli. Poi un po' di fortuna non guasta e noi l'abbiamo avuta, ottenendo una vittoria è molto significativa".