Menu principale:
foto: Paolo Lazzerone

A.COSTA IMOLA -
COMMENTO E SINTESI
La Mens Sana chiude la sua stagione con gara5 ad Imola e lo fa con un'ultima prestazione che rispecchia un pò tutto quello che ha mostrato in stagione: discontinuità, alti e bassi imprevedibili, difesa efficace in diverse occasioni, americani determinanti nel bene e nel male, palle perse un pò più del dovuto (alcune di una banalità estrema), versatilità tattica, finali gara positivi .... insomma la Mens Sana che nel bene e nel male siamo abituati a vedere soprattuto in campo esterno. E' vero che oggi, data l'importanza della sfida, occorreva fare qualcosa di più ma così non è stato. I due suoi americani, Roberts e Bryant fanno 1/12 nel primo tempo e 7/24 a fine gara; perde per la prima volta nella serie anche il confronto ai rimbalzi (42 vs 47), perde 15 palle con alcune veri assist agli avversari sulle rimesse o nel controllo. 
Imola non fa molto meglio, ma trova un Anderson decisivo. Questo dopo aver fatto 8 pts. per 3/4 di gara, nel finale arriva a 20 chiudendo le finalizzazioni decisive. Trova nella staffetta De Nicolao -
La Mens Sana ha il pregio di non mollare mai, come abbiamo verificato più volte nella stagione. Nei primi due quarti risponde punto a punto con gli ottimi Udom e Ranuzzi autori della metà dei punti fatti a metà gara. Poi quando, a seguito del terzo fallo tecnico fischiato contro ed a due triple di Hassan, tocca il -
 TABELLINI E MIGLIORI 
ANDREA COSTA IMOLA: Washington 8, Sgorbati, Maggioli 4, Cai ne, Amoni 4, De Nicolao 8, Prato 9, Preti, Anderson 20, Hassan 9, Sabatini 8. All. Ticchi
MENS SANA BASKET 1871: Diliegro 6, Campori ne, Borsato 4, Ranuzzi 14, Marini ne, Bucarelli 4, Udom 13, Roberts 12, Bryant 8, Cucci 5. All. Ramagli
Mvp della gara: Anderson 20 punti (477; 1/4; 9/10), 5 rimbalzi , 2 ast. 2 p.p. 19 di valutazione
Migliore realizzatore Mens Sana: Ranuzzi 14 punti (3/4; 2/5; 2/2)  
Migliore rimbalzista Mens Sana: con 9 rimbalzi Diliegro (2 offensivi, 7 difensivi), Udom (3 -
STATISTICI TEAM A CONFRONTO
TEAM  | 
							  TIRI DA 2  | 
							  TIRI DA 3  | 
							  TIRI LIBERI  | 
							  RIMBALZI  | 
							  ASSIST  | 
							  P/P  | 
							  P/R  | 
							  F/F  | 
							  F/S  | 
							  VAL.  | 
						
Imola  | 
							  43%  | 
							  23%  | 
							  82%  | 
							  13/34=47  | 
							  12  | 
							  9  | 
							  6  | 
							  22  | 
							  19  | 
							  77  | 
						
Siena  | 
							  34%  | 
							  32%  | 
							  71%  | 
							  11/31=42  | 
							  12  | 
							  15  | 
							  5  | 
							  21  | 
							  21  | 
							  61  | 
						
 CONSIDERAZIONI SINTETICHE NEL DOPO-
coach RAMAGLI: (aidio nella home page):