Menu principale:
foto: Paolo Lazzerone

NPC RIETI -
COMMENTO E SINTESI
Al PalaSojourner di Rieti la squadra di casa dimostra di essere molto più motivata dei biancoverdi mensanini.  Per i laziali la posta in palio era alta: dopo la vittoria di Reggio Calabria a Biella si erano ritrovati in piena zona playout.  Non vorremmo che l'importanza della posta in palio per la Mens Sana lo si capisca adesso o peggio ancora quando si faranno i conti finali. Con questa sconfitta si allontana il quarto posto in classifica con tutto qiello che ne comporta a livello di gare (fattore campo) ed incassi playoff.  Mancanza della giusta e dovuta concentrazione. Colpa della lunga pausa dal gioco ? O colpa di una attenzione (anche cittadina) rivolta più a ciò che accade fuori dal campo che sul parquet ?       
La Mens Sana ha giocato con troppa sufficienza e con troppi pochi uomini decisi a mordere con la dovuta concentrazione; Bryant prima ben contenuto e poi rinunciatario, Roberts un cerino che si accende all'inizio con una serie di 3 triple consecutive per poi spengnersi definitivamente, Cucci ed Udom decisamente mai entrati in partita (Udom 1/11), Borsato che non riesce minimamente a contenere l'ex Parente indiscusso Mvp della gara. Coach Ramagli, data la situazione, opta per quattro piccoli + Diliegro (anche questa sera in doppia doppia), sfrutta al massimo un ottimo Ranuzzi che con triple e buone giocate ha riportato la Mens Sana a -
La Mens Sana non sfrutta adeguatamente i 15 rimbalzi d'attacco, perde 18 palle e nel finale gara, quando quasi sempre (in questo stagione) aveva saputo girare la gara a proprio favore, si è definitivamente persa non riuscendo ad andare oltre il -
La Mens Sana ha totalizzato 56 di valutazione, la minima della stagione. Questo rende bene l'idea della prestazione dei biancoverdi. Negativo anche il giudizio sul comportamento del pubblico: da segnalare .... meglio non commentare.    
  
 TABELLINI E MIGLIORI 
NPC Rieti: Hidalgo, Buckles 15, Mortellaro 11, Della Rosa, Benedusi, Feliciangeli 4, Veccia 3, Longobardi 4, Ponziani, Parente 19, Pepper 13. All: Nunzi Luciano
Mens Sana Basket 1871 : Diliegro 10p+14r, Masciarelli, Borsato 4, Ranuzzi 15, Marini, Bucarelli 2, Udom 5, Roberts 15, Bryant 8, Cucci 2. All: Ramagli Alessandro
Mvp della gara: Parente 19 punti,  3 rimbalzi, 3 ast. 2 palle recuperate 3 falli subiti 14 di valutazione
Migliore realizzatore Mens Sana: Ranuzzi 15 punti (3/3; 3/5; 0/0) 7 rbs. 2 p.r. 20 val.   
Migliore rimbalzista Mens Sana: Diliegro 14 rimbalzi (1 offensivi, 13 difensivi)
STATISTICI TEAM A CONFRONTO
TEAM  | 
							  TIRI DA 2  | 
							  TIRI DA 3  | 
							  TIRI LIBERI  | 
							  RIMBALZI  | 
							  ASSIST  | 
							  P/P  | 
							  P/R  | 
							  F/F  | 
							  F/S  | 
							  VAL.  | 
						
Rieti  | 
							  39%  | 
							  34%  | 
							  91%  | 
							  10/28=38  | 
							  10  | 
							  10  | 
							  10  | 
							  20  | 
							  15  | 
							  75  | 
						
Siena  | 
							  35%  | 
							  33%  | 
							  71%  | 
							  15/31=46  | 
							  10  | 
							  18  | 
							  5  | 
							  16  | 
							  19  | 
							  56  | 
						
 CONSIDERAZIONI SINTETICHE DEL COACH   
coach RAMAGLI: (aidio nella home page) "Rieti ha interpretato la partita come si interpreta questo tipo di gare: con molta aggressività, intensità ed energia, che noi non abbiamo pareggiato . Soprattutto individualmente abbiamo avuto tante prestazioni al di sotto della media, merito della difesa di Rieti ma non solo. Quando individualmente non riesci a esprimere il tuo valore la squadra ne risente: se difensivamente siamo stati competitivi, offensivamente abbiamo fatto molto male, con tante palle perse, letture sbagliate e situazioni in cui non abbiamo preso vantaggi dove potevamo prenderne".