Menu principale:
LIGHTHOUSE TRAPANI -
COMMENTO E SINTESI
Quarta sconfitta consecutiva della Mens Sana ed ennesima conferma dei problemi biancoverdi. Vince Trapani che riesce a nascondere meglio le deficenze in parte per infortuni come quelle senesi. Siena resta in partita fino a metà ultimo quarto ma quando Myers non può difendere a modo o peggio quando esce per il quinto fallo le cose diventano più facili per Scott (20 pts. e 11 rbs.) e compagni. La Mens Sana offensivamente è sterile, si affida ad Harrell, forse anche troppo; Saccaggi ci mette il suo, poi Flamini e Tavernari girano al minimo, diligenti ma nulla più ed i 33+22 minuti in campo sono forse un pò troppo per una area che non si è mai aperta per tiri da tre mai entrati. Senz'altro i 14+5 minuti di Vildera e Masciarelli hanno reso di più ma vuol dir poco .... la Mens Sana senza Cappelletti è questa; lotta fino all'ultimo in tutte le partite grazie ad una difesa che non tradisce mai, oggi la zona 2-
Trapani ha guidato con minimi vantaggi fatta eccezione un +10 nel 2° quarto (25-
 TABELLINI E MIGLIORI 
LIGHTHOUSE TRAPANI: Mays 27, Costadura ne, Renzi 11, Tommasini 4, Tavernelli ne, Simic, Amato ne, Nicosia ne, Ganeto 6, Viglianisi ne, Filloy 2, Scott 20. All. Ducarello
MENS SANA BASKET 1871: Masciarelli 3 (1/1, 0/0, 1/2), Harrell 26 (7/12, 3/7, 3/3), Campori ne, Vildera 4 (1/2, 0/0, 2/2), Saccaggi 15 (4/7, 2/3, 1/2), Flamini 2 (0/0, 0/4, 2/2), Bucarelli 2 (0/2, 0/1, 2/4), Pichi ne, Myers 13 (6/12, 0/0, 1/4), Tavernari 2 (1/1, 0/5, 0/0) All. Griccioli
Mvp della gara: Mays 27 punti (3/3, 5/10, 6/8) , 2 rimbalzi, 4 ast.  per 25 di valutazione
Migliore realizzatore Mens Sana: Harrell 26 punti  per 21 di val. 
Migliore rimbalzista Mens Sana: Myers 10  (4 offensivi, 6 difensivi)
DATI DEI 2 TEIM A CONFRONTO
TEAM  | 
							  TIRI DA 2  | 
							  TIRI DA 3  | 
							  TIRI LIBERI  | 
							  RIMBALZI  | 
							  ASSIST  | 
							  P/P  | 
							  P/R  | 
							  F/F  | 
							  F/S  | 
							  VAL.  | 
						
Trapani  | 
							  63%  | 
							  30%  | 
							  82%  | 
							  7/23=30  | 
							  16  | 
							  16  | 
							  4  | 
							  18  | 
							  21  | 
							  86  | 
						
Siena  | 
							  54%  | 
							  25%  | 
							  63%  | 
							  8/21=27  | 
							  5  | 
							  15  | 
							  8  | 
							  21  | 
							  18  | 
							  47  | 
						
 CONSIDERAZIONE SINTETICA  NEL DOPO-
Giulio Griccioli (coach Mens Sana Basket 1981 Siena): “Siamo venuti a Trapani coscienti del fatto che il talento di Renzi e compagni era superiore al nostro. Abbiamo provato a fare una partita “sporca”, utilizzando la zona e raddoppiando Renzi in post basso. Abbiamo difeso bene ma non siamo riusciti a concretizzare le buone azioni che avevamo costruito. In difesa abbiamo provato a tornare a uomo e la zone-
Ugo Ducarello (coach Pallacanestro Trapani): “Complimenti alla squadra per la vittoria. Nonostante alcuni errori banali commessi siamo riusciti a leggere ed a scardinare la zona di Siena che ci ha messo molto in difficoltà per tutto il match. Nella seconda parte siamo stati bravi a servire Scott in post alto ed a mettere in ritmo Mays che, alla fine, ha dato sfogo a tutto il suo talento. Dato il momento fisico di difficoltà che stiamo attraversando, quelli conquistati oggi sono due punti di importanza capitale”.