Menu principale:
REMER TREVIGLIO -
COMMENTO E SINTESI
La Mems Sana perde a Treviglio e perde un'occasione d'oro: dare un senso più importante alla sua stagione. Nulla è perduto ma la sconfitta ha toni poco consolanti, ha mostrato una involuzione nel gioco, ha nuovamente sofferto in attacco con percentuali al tiro poco edificanti (soprattutto da2 con il 44%), si è nuovamente ripresentato il problema dei tiri liberi (58%) e, soprattutto, non ha saputo riequilibrare i valori in campo con quella buona difesa che l'ha contraddistinta in molte occasioni. A fine gara coach Griccioli si è lamentato per le cattive condizioni di Bucarelli, mai entrato, di Tavernari con pochi minuti nel secondo tempo e arrivato a palazzo all'ultimo minuto in automobile, di Myers al 60% della condizione.
In realtà la Remer Treviglio ha dimostrato di avere più convinzione nei propri mezzi senz'altro superiori a quelli dei senesi, di avere una ottima organizzazione di gioco trovando in Sorokas (21 pts. 5/9, 3/6, 2/4) Sollazzo (16 pts. 4/6, 1/1, 5/6) e Marini (15 pts. 4/4, 2/4, 1/2) dei finalizzatori importanti.
La Mens Sana gioca alla pari il primo quarto andando anche avanti nel punteggio (17-
Le cose in casa Mens Sana, dopo l'intervallo lungo, inizialmente migliorano grazie alle 2 triple di Tavernari (49-
 TABELLINI E MIGLIORI 
REMER TREVIGLI0: Paulius Sorokas 21 (5/9, 3/6), Adam Sollazzo 16 (4/6, 1/1), Pierpaolo Marini 15 (4/4, 2/4), Salvatore Genovese 10 (1/2, 2/5), Andrea Pecchia 7 (2/3, 1/1), Emanuele Rossi 6 (3/4, 0/0), Tommaso Marino 5 (1/2, 1/8), Luca Cesana 3 (0/0, 1/1), Curtis Nwohuocha 2 (1/2, 0/0), Nicholas Dessì 0 (0/0, 0/0), Andrea Mezzanotte 0 (0/0, 0/0)
MENS SANA BASKET 1871 Siena: Jonathan Tavernari 17 (1/1, 5/8), Kt Harrell 14 (1/7, 2/7), Mike Myers 13 (3/10, 0/0), Lorenzo Saccaggi 9 (3/6, 1/2), Tommaso Pichi 5 (2/2, 0/0), Giovanni Vildera 4 (2/3, 0/0), Simone Flamini 2 (1/1, 0/1), Dario Masciarelli 2 (1/2, 0/2), Bruno Mascolo 2 (1/2, 0/1), Lorenzo Bucarelli 0 (0/0, 0/0), Luca Campori 0 (0/0, 0/0)
Mvp della gara: Sorokas 21 punti (5/9, 3/6, 2/4) 8 rimbalzi, 4 ast.  per 27 di valutazione. 
Migliore realizzatore Mens Sana: Tavernari 17 punti (1/1 da2, 5/8 da3) 
Migliore rimbalzista Mens Sana: Myers 8  rimbalzi (4 off + 4 dif.)
DATI DEI 2 TEIM A CONFRONTO
TEAM  | 
							  TIRI DA 2  | 
							  TIRI DA 3  | 
							  TIRI LIBERI  | 
							  RIMBALZI  | 
							  ASSIST  | 
							  P/P  | 
							  P/R  | 
							  F/F  | 
							  F/S  | 
							  VAL.  | 
						
Treviglio  | 
							  66%  | 
							  42%  | 
							  71%  | 
							  34  | 
							  21  | 
							  13  | 
							  3  | 
							  21  | 
							  21  | 
							  102  | 
						
Siena  | 
							  44%  | 
							  38%  | 
							  58%  | 
							  29  | 
							  19  | 
							  12  | 
							  4  | 
							  21  | 
							  21  | 
							  64  | 
						
 CONSIDERAZIONE SINTETICA  NEL DOPO-
Giulio Griccioli (coach Mens Sana Basket 1981 Siena): "Tre settimane che sostanzialmente non ci alleniamo mai e si vede. ... Nel primo quarto siamo partiti apparentemente bene perchè difensivamente abbiamo concesso molto. Nel 2°quarto abbiamo perso il ritmo partita."